VogheraNewsPavia

RIVANAZZANO 29/07/2020: La Direzione Investigativa Antimafia dispone la confisca di due ville. Confische anche a Gambolò e Vigevano

Luglio 29
10:02 2020

RIVANAZZANO – La Guardia di Finanza di Pavia ed il Centro Operativo di Milano della Direzione Investigativa Antimafia, sin dalle prime ore di questa mattina, stanno dando esecuzione, in Oltrepò Pavese e in Lomellina, a due distinte misure di prevenzione patrimoniali nei confronti di soggetti ritenuti legati alla criminalità.

Nel dettaglio, nel primo caso, i militari hanno confiscato due immobili a Rivanazzano per complessivi 600.000 euro nei confronti di M.R., coinvolto in processi contro la malavita milanese assieme ad Angelo Epaminonda, detto il Tebano, criminale e collaboratore di giustizia attivo negli anni Settanta e Ottanta.

I militari della Guardia di Finanza, nel giugno 2019 (VEDI LINK SOTTO), aveva già sequestrato gli stessi immobili in applicazione del Codice Antimafia, per la presunta sproporzione tra i redditi dichiarati al Fisco da parte dell’ottantenne pensionato di origini siciliane ma da anni residente nell’Oltrepò pavese, e quanto realmente accumulato in seguito alle attività criminali perpetrate per quasi cinquant’anni.

Considerato socialmente pericoloso, il Tribunale di Milano ha accolto la richiesta dell’Ufficio Misure di Prevenzione della Procura della Repubblica di Pavia, diretto dal Procuratore Aggiunto dottor Mario Venditti e dal Sost. Proc. Dottor Andrea Zanoncelli, e dunque disposto l’applicazione della misura di prevenzione patrimoniale in seguito alla quale sono state confiscate due ville a Rivanazzano Terme all’interno di una vasta area verde.

I legali del pensionato hanno sempre respinto le accuse e avevano annunciato l’impugnazione del provvedimento di sequestro.

IN LOMELLINA

Nel corso delle complesse operazioni odierne la Guardia di Finanza di Pavia ed il Centro Operativo DIA di Milano stanno anche dando esecuzione ad un provvedimento di sequestro disposto dalla Sezione Distrettuale Misure di Prevenzione del Tribunale di Milano, presieduta dal dottor Fabio Roia, in esito alla proposta di applicazione della misura di prevenzione patrimoniale firmata Guardia di Finanza Direzione investigativa antimafia comando provinciale Pavia centro operativo di milano dal Direttore della DIA Gen. D. Giuseppe Governale e dal Procuratore Aggiunto di Pavia dottor Mario Venditti.

Le indagini, coordinate dal medesimo Ufficio Misure di Prevenzione della Procura della Repubblica di Pavia, si sono concentrate sulla ricostruzione degli ingenti proventi illeciti accumulati in seguito alla commissione di numerosi reati.

Grazie all’esecuzione congiunta di complessi accertamenti anche di natura bancaria e finanziaria, il Centro Operativo DIA di Milano e la Guardia di Finanza di Pavia avrebbero dimostrato come quei capitali illeciti siano stati reinvestiti, nello stesso periodo di commissione di alcuni di quei reati ed in condizione di assoluta sproporzione reddituale, nell’acquisto di immobili di ingente valore, in alcuni casi sottoposti anche ad imponenti lavori di ristrutturazione ed ampliamento.

All’esito complessivo delle attività investigative, il Tribunale di Milano ha ritenuto il destinatario del provvedimento persona socialmente pericolosa perché, per la sua condotta ed il tenore di vita, risulta aver vissuto, in tutto o in parte, con i proventi di attività delittuose commesse dal 2006 al 2012 e per le quali è già intervenuta sentenza definitiva di condanna – ed, in relazione all’effettiva verifica dei sufficienti indizi di reimpiego e della sproporzione tra reddito dichiarato e patrimonio posseduto, ha disposto, nei suoi confronti, il sequestro di numerosi immobili e terreni.

Nel dettaglio, oggetto del sequestro odierno risultano due ville con piscina situate nel comune di Gambolò e alcuni magazzini presenti a Vigevano, per un controvalore di euro 1.200.000, riconducibili a G.B., 64 anni, soggetto già condannato in via definitiva per episodi di bancarotta fraudolenta e reati fiscali.

https://www.vogheranews.it/wp/2019/06/rivanazzano-19-06-2019-presunta-criminalita-economica-sequestrati-dalla-finanza-paese-beni-600-000-euro/

Commenti

Commenti via Facebook

SONDAGGIO: CIRCHI CON ANIMALI A VOGHERA

SONDAGGIO: SEI FAVOREVOLE O CONTRARIO ALL'ARRIVO DEI CIRCHI CON ANIMALI IN CITTA'?

View Results

Loading ... Loading ...

SONDAGGIO "ZONA 30" A PAVIA

Siete favorevoli ai 30Km/h in città a Pavia?

View Results

Loading ... Loading ...

Fotografia Spazio53 Voghera

IL TUO SERVIZIO CIVILE ALLA CARITAS di VOGHERA

Spazio offerto dalla ditta Immac di Codevilla

NO ALLA VIVISEZIONE

CONTATTI

Altre Notizie in breve… via Twitter


farmacie voghera

GUARDA I NOSTRI VIDEO

Amici

Facebook

playlist messe di pasqua a voghera durante il coronavirus

VogheraNews.it partner di RetewebItalia

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a PAVIA

PER UNA CITTA’ PULITA RISPETTA LE REGOLE. USA LA TESSERA!

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a VALENZA il 30 MARZO 2025