VogheraNewsPavia

VOGHERA 17/07/2020: Elezioni. Nasce la coalizione di Centro-Destra con candidato Affronti Jr. Aperture alle alleanze ma con cautela. Resta il no categorico all’operazione Torriani

Luglio 17
19:44 2020

VOGHERA – Con la foto di gruppo all’interno del giardino del palazzo di via Papa Giovanni che ospita la sede dell’Udc, e con lettura del comunicato stampa da parte del coordinatore Paolo Affronti, oggi a Voghera è nata la coalizione di Centrodestra (o meglio di Centro-destra) formata dal partito di centro; dai 4 fuoriusciti da Forza Italia ma fedelissimi del sindaco forzista Carlo Barbieri (Claudio Zuffi, Alessandro Menini, Giuseppe Moscariello e Gian Franco Da Prada); da Fabio Aquilini; da Delio Todeschini e Fabio Bertorelli; e dall’ex assessora di FI Marina Azzaretti.

UDC, gruppo consiliare “Per Voghera”, Cambiamo, Movimento Civico vogherese – recita la nota stampa – hanno analizzato la situazione politica locale affrontando gli argomenti comuni in vista dei prossimi appuntamenti elettorali. E’ in atto un confronto in attesa che si sviluppi il quadro politico locale in vista delle prossime elezioni comunali che si svolgeranno il 20-21 settembre. Questa aggregazione coerente, composta da amministratori di esperienza, in un difficile momento è il valore aggiunto per la ripartenza economica della città dopo la fase di emergenza. Queste diverse componenti esprimono l’attuale Presidente del Consiglio Nicola Affronti quale candidato sindaco, anche da proporre nell’ottica di una coalizione che auspichiamo allargata.”

Dal breve incontro che è seguito alla lettura del comunicato, sono emersi i punti cardine dell’accordo, la voglia di “centro”, l’apertura alle alleanze ma anche la conferma dei malumori per quella parte di centrodestra (che fa capo agli esponenti regionali e nazionali Cattaneo e Ruggeri) che per molti ha voluto forzare la mano attraverso con l’operazione Torriani (l’ex sindaco fatto rientrare in pompa magna in FI dopo anni di guerra fredda con gli altri membri del partito azzurro).

La questione delle eventuali alleanze viene subito sbrogliata da Paolo Affronti.

“Noi non vogliamo essere ‘aggiuntivi’ a nessuno. Quando nasce una coalizione nasce con tutti gli esponenti alla pari – spiega Affronti senior rammentando come funzionavamo le cose al tempo del quadripartito: socialdemocratici, repubblicani, democristiani e socialisti… con la ruota di scorta dei liberali -. Allora tutti avevano la stessa dignità. Non si può invece fare un accordo a tre o a quattro e poi aggiungere qualcun’altro perchè altrimenti non si raggiunge il 51%.”

Poi una stoccata all’operazione Torriani.

“Noi abbiamo costruito questa coalizione semplicemente perché non rinneghiamo l’azione passata – dice ancora Paolo Affronti -: l’azione di un’amministrazione della quale non abbiamo certamente condiviso tutto ma l’80% dell’operato sì. Detto questo non si può accettare d’andare da un giorno con l’altro con chi fino a ieri ti ha contestato. La speranza ora è che altre forze si aggreghino a noi o che comunque dimostrino la disponibilità a recepirne i punti programmatici.”

Sui possibili accordi con gli attuali avversari del centrodestra, quindi con la Lega e ‘l’altra parte’ di Forza Italia, interviene Affronti jr: che resta possibilista ma con cautela. “A patto – precisa infatti – che venga aperto un tavolo”. “Tavolo che per adesso non è stato aperto”, aggiunge.

Poi, per chi non lo avesse compreso, Affronti sciorina una metafora ‘convivial-gastronomica. “Se si invita qualcuno quando si è già al dolce diventa difficile dialogare. Se invece ci si siede al tavolo quando arriva l’antipasto… allora si può cominciare a discutere.”

Presente al lancio della nuova coalizione anche il leader del Movimento civico, che ha fatto un po’ da apripista alla convergenza al centro di più forze politiche, attorno all’Udc e soprattutto attorno all’idea di Nicola Affronti come candidato sindaco (particolare quest’ultimo che Fabio Aquilini tiene a precisare).

Fra i presenti anche Marina Azzaretti, uscita poco tempo fa in modo burrascoso dalla giunta Barbieri, poi entrata in Fratelli d’Italia, ed ora tornata a vedere un po’ di azzurro attorno a sé.

“La mia casa – spiega – è la coalizione con la quale ho lavorato per 10 anni e con la quale purtroppo ci sono state delle incomprensioni e una dialettica fin troppo vivace che è costata molto cara a tutti. Per me dunque è un piacere essere tornata insieme alla gente con cui ho già lavorato.”

Quanto al rapporto con Fratelli d’Italia, bruscamente interrotto dopo le ultime decisioni del direttivo regionale e cittadino che ha candidato Vincenzo Giugliano, Azzaretti dice di condividere “molte delle idee politiche del partito” ma ribadisce che la sua “casa” è questa.

Soddisfatto dal ‘parto’ Alessandro Menini.

“La coalizione che è stata costituita oggi è espressione del Centrodestra. Noi siamo un partito di centrodestra ma possiamo dirci la parte più centrista dell’attuale Forza Italia. La storia che ci ha portato ad uscire dal partito è nota: siamo usciti perché non condividevamo l’indirizzo che stava prendendo. Il nostro obiettivo ora è quello di riunire tutte le forze di centro della città, aprendoci ad eventuali alleanze, nella piena condivisione delle persone e soprattutto dei programmi, senza porre veti a chicchessia.”

“Completamente d’accordo” si dice Da Prada ( “Questo incontro mi ha fatto enormemente piacere perché so di trovarmi in mezzo vecchi amici”), che si augura solo di “essere entrato in una coalizione che abbia la capacità di vincere.”

“La nostra posizione è chiara – è la conclusione di Elisa Piombini, capogruppo Udc in consiglio comunale -. Noi siamo una forza di Centro e siamo per una politica votata ad un impegno concreto per la città. Se questo tipo di impegno dovesse trovare eco in altre forze politiche, e dovesse comportare un’unione di intenti in questa direzione, non potrebbe che essere un segnale forte e positivo.”

Commenti

Commenti via Facebook

PER UNA CITTA’ PULITA RISPETTA LE REGOLE. USA LA TESSERA!

Fotografia Spazio53 Voghera

IL TUO SERVIZIO CIVILE ALLA CARITAS di VOGHERA

Spazio offerto dalla ditta Immac di Codevilla

NO ALLA VIVISEZIONE

CONTATTI

Altre Notizie in breve… via Twitter


farmacie voghera

GUARDA I NOSTRI VIDEO

Amici

Facebook

playlist messe di pasqua a voghera durante il coronavirus

VogheraNews.it partner di RetewebItalia

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Pavia il 16 Novembre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi ad ALESSANDRIA il 1° Dicembre