VOGHERA 20/09/2017: Sport. Sabato il libro sui 10 anni del Rugby Voghera. Domenica torneo al Campo giovani
VOGHERA – Si terrà sabato 23 settembre alle ore 11, presso la Biblioteca Civica Ricottiana di Voghera, la celebrazione del decimo anniversario della fondazione dell’A.S.D. Rugby Voghera attraverso la presentazione di un libro fotografico intitolato “Peppers10 – 10 anni di rugby a Voghera”. L’evento costituirà inoltre l’occasione per presentare ufficialmente alla cittadinanza le squadre del rugby Voghera: la seniores che milita nel campionato di serie C, i bambini del minirugby e la nuova squadra femminile che andrà a disputare la Coppa Italia nella prossima stagione sportiva.
L’importanza della giornata è testimoniata dall’alto profilo degli ospiti che interverranno. A rappresentare le istituzioni cittadine ci sarà il sindaco di Voghera Carlo Barbieri. I saluti del C.O.N.I. e della F.I.R. saranno portati da Oreste Perri (più volte campione del mondo di canoa) e Angelo Bresciani. Ospite d’onore della manifestazione sarà Maxime Mbandà terza linea delle Zebre e della Nazionale italiana di rugby.
Domenica 24 settembre dalle ore 15 al Campo Giovani di Voghera si svolgerà “Il torneo del decennale” all’interno del quale i padroni di casa avranno l’opportunità di sfidare il Cus Pavia Rugby e il Lions Rugby Tortona. Il triangolare sarà aperto da un match tra le squadre femminili di Voghera e Tortona.
L’A.S.D. Rugby Voghera nacque nel 2007 grazie all’impulso di Giuseppe Giovanetti, Orazio Valle e Gaetano Prini – direttore tecnico del Cus Pavia Rugby. I primi allenamenti si svolsero sotto la direzione di Corrado Serrati e videro fin da subito una folta partecipazione di ragazzi. Il rugby Voghera riuscì a disputare il suo primo campionato federale già nella stagione sportiva 2008/2009, grazie anche al sostegno dell’amministrazione comune di Voghera che concesse alla società l’utilizzo del Campo Giovani. Fondamentale per la crescita della società è stato l’apporto del presidente Orazio Valle, purtroppo prematuramente scomparso nel 2010. L’attività sportiva si è progressivamente ampliata attraverso la creazione di numerosi progetti di collaborazione con le istituzioni del territorio (scuole medie e superiori, Casa circondariale di Voghera).
Commenti