VogheraNewsPavia

VOGHERA 06/09/2017: Il mega incendio a Mortara fa saltare la visita in città del nuovo Prefetto. Il Comune ha chiesto all’Arpa di monitorare in via preventiva anche il nostro territorio

Settembre 06
15:12 2017

VOGHERA – Il mega incendio scoppiato questa mattina nella ditta Eredi Bertè Antonino di Mortara, che tratta rifiuti ha fatto saltare la visita in città del nuovo prefetto e ha fatto mobilitare, in via solo preventiva l’ufficio ecologia del Comune di Voghera.

Attilio Visconti, che ha preso il posto di Rosa Cesari, era atteso in Comune dal sindaco Carlo Barbieri e dai componenti della giunta intorno alle 10.30.

Dopo in primo ritardo di 20 minuti, il rappresentante locale dello Stato centrale ha annunciato che la visita sarebbe stata rimandata.

Troppo grave infatti l’emergenza a Mortara, dove il prefetto si è voluto recare di persona per seguirne l’andamento. L’incendio è scoppiato alle 6.30 circa all’interno di una ditta tratta sia rifiuti speciali non pericolosi che rifiuti speciali pericolosi.

Il rogo ha sprigionato un’altissima colonna di fumo che ha invaso i cieli della Lomellina. Grossi i timori per l’inquinamento atmosferico, in particolare per il rischio diossina. Prefetto e Arpa hanno lanciato l’allarme dicendo alla popolazione di ripararsi. Il sindaco invece ha già emanato un’ordinanza per invitare la popolazione a restare serrata in casa, ma anche per dire alla cittadinanza di non usare i prodotto dell’orto. Avvertiti anche agli agricoltori, di non usare il raccolto del mais prima degli esami da parte degli esperti. Sul posto stanno operando decine di vigili del fuoco di Pavia e Vercelli.

IN ALLERTA ANCHE A VOGHERA

Il rogo di Mortara, sebbene distante, come anticipato, ha messo in allerta anche il Comune di Voghera.

“In base alle notizie in nostro possesso il raggio d’azione dei fumi è di circa 15 chilometri attorno alla ditta colpita – ha dichiarato l’assessora Alida Battistella -. Perciò al momento la città di Voghera non è geograficamente interessata dall’allarme. Tuttavia, nella malaugurata ipotesi che la nube dovesse estendersi e arrivare fino a noi – ha aggiunto l’assessora -, invitiamo la cittadinanza a tenere le finestre chiuse e a usare cautela nel consumo dei prodotti raccolti negli orti.

Tenendo a precisare che si tratta di una comunicazione a “scopo preventivo”, l’assessora ha reso noto anche d’aver “chiesto all’Arpa, di tenere monitorato anche il territorio della città di Voghera”.

A seguire il video caricato su facebook girato da Bovolenti Mattia

IL NUOVO PREFETTO: CHI E’

Tornado al prefetto, la sua visita a Voghera era di cortesia e di conoscenza del territorio.

Attilio Visconti è nato a Benevento il 21 ottobre del 1961, è coniugato e padre di due figli.
Laureato in Giurisprudenza a Roma ed abilitato a Firenze all’esercizio della professione di Avvocato, è entrato nell’ Amministrazione civile dell’Interno nel dicembre del 1987 iniziando la carriera presso l’Ufficio Centrale Legislativo del Ministero dell’Interno.
Dopo aver prestato servizio presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Gabinetto del Ministro dell’Interno, e dopo altri incarchi in diverse città, nel febbraio del 2010 è stato nominato Prefetto. Dal 30 dicembre 2010 è stato Prefetto di Pesaro e Urbino. Dal 12 dicembre 2014 è stato Prefetto di Pisa. In data 28 luglio 2017 il Consiglio dei Ministri lo ha nominato Prefetto di Pavia.

“Voglio con forza garantire che svolgerò anche quest’incarico con grande senso delle istituzioni, con il massimo impegno, con autentico spirito di servizio, svolgendo un ruolo propositivo e improntato ad individuare soluzioni, perseguendo l’unico obiettivo dell’interesse pubblico, del bene comune e della tutela e della serenità dei suoi cittadini.

Desidero esprimere al Presidente della Regione, della Provincia, al Sindaco di Pavia, il mio intendimento a creare le basi di un rapporto di cooperazione, nel canale di un dialogo istituzionale e di un fare condiviso che – nel rispetto della rigorosa distinzione delle competenze – possa favorire la creazione e la promozione di un’azione per il rispetto dei valori della legalità a tutto vantaggio della crescita collettiva; sarò sempre orientato a cercare i punti di incontro fra i momenti di aggregazione e il rispetto dei diritti dei residenti, il dovere dell’accoglienza con il rispetto e la tutela dei cittadini da parte di chi viene accolto e di chi gestisce l’accoglienza.

Un particolare saluto e ringraziamento a tutti i Sindaci della provincia per l’indispensabile e necessaria collaborazione istituzionale, il loro senso di responsabilità indispensabile per affrontare le varie criticità che si presenteranno sul territorio, assicurando fin d’ora che troveranno nel rappresentante del governo grande capacità di ascolto.

 

Commenti

Commenti via Facebook

SONDAGGIO: CIRCHI CON ANIMALI A VOGHERA

SONDAGGIO: SEI FAVOREVOLE O CONTRARIO ALL'ARRIVO DEI CIRCHI CON ANIMALI IN CITTA'?

View Results

Loading ... Loading ...

SONDAGGIO "ZONA 30" A PAVIA

Siete favorevoli ai 30Km/h in città a Pavia?

View Results

Loading ... Loading ...

Fotografia Spazio53 Voghera

IL TUO SERVIZIO CIVILE ALLA CARITAS di VOGHERA

Spazio offerto dalla ditta Immac di Codevilla

NO ALLA VIVISEZIONE

CONTATTI

Altre Notizie in breve… via Twitter


farmacie voghera

GUARDA I NOSTRI VIDEO

Amici

Facebook

playlist messe di pasqua a voghera durante il coronavirus

Settembre 2017
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

VogheraNews.it partner di RetewebItalia

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a PAVIA

PER UNA CITTA’ PULITA RISPETTA LE REGOLE. USA LA TESSERA!

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a VALENZA il 30 MARZO 2025