VOGHERA 15/04/2025: Lista di Forbes dei migliori giovani imprenditori, leader e innovatori del 2025. C’è anche una vogherese
VOGHERA – Ogni anno Forbes seleziona i migliori giovani imprenditori, leader e innovatori per l’ambita lista “30 Under 30 Europe”. Nell’elenco delle 300 eccellenze ci sono anche dei giovani italiani, che, nell’edizione 2025, sono presenti in nove categorie su dieci.
Gli italiani e le italiaeen presenti nella lista sono 14 e fra questi c’è anche una vogherese. Si tratta di Lucrezia Cester, figlia di Achille Cester, noto ingegnere esperto in radioprotezione e imprenditore vogherese.
Lucrezia Cester è stata inserita nella sezione Science & Healthcare insieme ad un’altra ragazza, Crystal Marruganti che ha studiato all’Università di Siena e che fa la ricercatrice.
La 29enne iriense è stata scelta da Forbes in qualità di cofondatrice, insieme all’indiano Dilip Rajeswarim, di Lighthearted AI, una startup che ha raccolto 3 milioni di dollari. Lucrezia ha sviluppato uno strumento basato sul laser in grado di raccogliere in meno di un minuto dati utili a diagnosticare patologie cardiache.
Lighthearted AI, in particolare, è una piattaforma di cardiologia che diagnostica le malattie cardiache utilizzando la tecnologia laser. Il suo dispositivo, utilizzabile a casa, è in grado di raccogliere dati essenziali attraverso gli abiti e a distanza, rivelando biomarcatori unici in meno di un minuto.
“Sono super entusiasta di essere stata nominata in Forbes30Under30 per Scienza e Sanità – commenta la giovane vogherese -. Sono più che entusiasta di essere presente in questa lista e sono così grata a mio fratello, che mi ha aiutato a prendere ogni decisione in questa azienda, dalla sua nascita nel laboratorio di gruppo ExtremeLight, fino ad oggi come società supportata da VC. E sono anche super grata al mio brillante cofondatore, che ha superato tutte le aspettative della sua comunità. Avanti e avanti!!”
Cofondata da Lucrezia Cester e Dilip Rajeswari, come detto, Lighthearted AI ha raccolto 3 milioni di dollari di finanziamenti, con il fine di espandere lo sviluppo del dispositivo medico. Progetto che ora sta cercando anche di ottenere l’approvazione di Classe IIa entro la fine del 2025.
Rientrare nella lista delle eccellenze di Forbes non è affatto cosa semplice. Ardua infatti è la selezione fatta dalla rivista statunitense che bisettimanalmente pubblica articoli di finanza, industria, investimenti e marketing ma anche di economia, tecnologia, comunicazione, scienza, politica e legge… e che è nota per le sue “liste” e “classifiche”. –
Ogni anno, Forbes seleziona i migliori giovani imprenditori, leader e innovatori che stanno emergendo in tutto il continente.
“Dietro le quinte – spiega Forbes -, questo processo si estende per mesi, con approfondite ricerche, valutando migliaia di candidati ed esaminando meticolosamente ogni dettaglio dei loro successi.
Per dare il via alla ricerca dei più grandi e brillanti – aggiunge – , iniziamo contattando ex studenti della lista, professionisti del settore e il pubblico. Il nostro portale pubblico per le candidature, riceve in media oltre 20.000 candidature dalle nostre liste di Stati Uniti, Asia ed Europa. Chiunque può candidare se stesso o un potenziale candidato.”
Forbes valuta minuziosamente ogni singolo candidato.
“I nostri oltre 3.000 ex studenti europei ci danno il loro parere su chi ritengono meritevole del titolo. Poi i nostri giornalisti contattano le loro fonti – precisa Forbes -: i capitalisti di rischio ci dicono in chi stanno investendo, le università raccomandano i loro migliori ex studenti, i fondatori che hanno creato aziende da miliardi di dollari ci segnalano i loro mentori.”
Sebbene non esista una formula universale per entrare nella lista Under 30, Forbes valuta dimensioni, impatto e potenziale di successo. Forbes cerca insomma talenti a 360 gradi. Cerca giovani intelligenti, brillanti, capaci, e che sappiano anche dare impulso all’economia attraverso investimenti e raccolte fondi.
E’ all’interno di questo ‘mondo’ di eccellenze a tutto campo e di attenta selezione che la vogherese Lucrezia Cester è stata premiata con l’inserimento nella prestigiosa Lista di Forbes “30 Under 30 Europe”
LEGGI ANCHE
Commenti