VogheraNewsPavia

VOGHERA 22/02/2024: Opposizione all’attacco sul Teatro Valentino. Richiesto un consiglio comunale ad hoc

Febbraio 22
13:00 2024

VOGHERA – Punta sul Teatro Valentino (già Teatro Sociale) l’opposizione in consiglio comunale.

I consiglieri Comunali dei gruppi: UDC, Alleanza Civica, PD, M5S e Misto, unitariamente, firmano infatti un’Ordine del giorno chiedendo la convocazione di un’assemblea sulle “Tematiche inerenti le attività del riaperto Teatro (ex) Sociale, con riferimento agli atti dell’Amministrazione Comunale, della Società del Teatro e della Fondazione del Teatro Sociale.”

Dopo aver ‘premesso’ che “ad oggi il solo atto pubblico disponibile che attiene alla riapertura del Teatro Sociale, è rappresentato dal Verbale di deliberazione n. 361 del 20/11/2023 avente per oggetto: atto di indirizzo per promuovere le attività  del teatro sociale”, i consiglieri Nicola Affronti, Elisa Piombini, Antonio Califano dell’UDC), Ilaria Balduzzi del PD, Antonio Marfi dell’M5S, Perfelice Albini del gruppo Misto, e Ghezzi Pier Ezio, Barbarini Giorgio e Fabrizio Bernabei di Alleanza Civica, circa la riapertura del Teatro cittadino ed i suoi fondamenti, spiegano che “hanno necessità di essere conosciuti nei loro atti sostanziali e nelle loro prospettive culturali, economiche e sociali per la dovuta esigenza di trasparenza degli atti pubblici”.

Dopo di che i consiglieri avanzano 15 richieste alla Giunta Garlaschelli, che, dopo la riapertura della struttura, a seguito dell’accordo con la casa di moda Valentino, ha avviato la stagione teatrale attualmente in atto.

Ecco ciò di cui l’opposizione chiede contezza.

1) degli atti approvati dalla Giunta, dei documenti sottoscritti dal Sindaco o da componenti della

giunta, dai legali rappresentanti della Società del Teatro, della Fondazione Valentino Garavani

– Giancarlo Giammetti e della Fondazione del Teatro, i loro contenuti e le date di

sottoscrizione;

2) del corrispettivo economico alla base dell’accordo di collaborazione, degli impegni e dei

vincoli reciproci e della sua durata;

3) della motivazione della intitolazione del Teatro Sociale a Valentino Garavani, quali norme

sono state applicate allo scopo, quali autorizzazioni e pareri sono stati acquisiti;

4) della presenza o meno all’interno del Comune di un Regolamento per le sponsorizzazioni e

della sua applicazione nel caso di specie;

5) del Servizio e Dirigente competente all’interno del Comune a tenere i rapporti con

Fondazione, Società del Teatro Sociale, società assegnataria della gestione;

6) se i finanziamenti e le sponsorizzazioni ricevute (in quali forme?) sono sufficienti a coprire i

costi di gestione del Teatro o se siano necessari ulteriori finanziamenti da parte del Comune

oltre quelli già destinati per la costituzione della Fondazione e quindi il Dirigente competente

di cui al punto precedente;

7) del valore complessivo dei finanziamenti ricevuti, della durata e dei vincoli di spesa;

8) del piano economico finanziario e di fattibilità per la gestione del Teatro e del budget

previsionale per il 2024 nonché la società affidataria della gestione ed il personale coinvolto;

9) del finanziamento dei restanti lavori pubblici per il completamento della ristrutturazione del

Teatro ed in quali tempi;

10) della decisione rispetto al bando della nomina del direttore generale e della composizione del

suo corrispettivo;

11) della costituzione del comitato scientifico, del numero e dei criteri di nomina dei membri;

12) della strategia di collegamento della gestione del Teatro con il Territorio e le realtà artistiche

cittadine;

13) della valutazione della stipulazione di accordi con gli enti teatrali provinciali delle città di

Broni, Stradella, Pavia e con enti teatrali milanesi;

14) di come si intende caratterizzare le stagioni teatrali (tipologie di spettacoli, target sociali cui

ci si indirizza, etc…);

15) del Regolamento di utilizzo del Teatro da parte di enti, scuole, associazioni e privati.

Commenti

Commenti via Facebook

PER UNA CITTA’ PULITA RISPETTA LE REGOLE. USA LA TESSERA!

Fotografia Spazio53 Voghera

IL TUO SERVIZIO CIVILE ALLA CARITAS di VOGHERA

Spazio offerto dalla ditta Immac di Codevilla

NO ALLA VIVISEZIONE

CONTATTI

Altre Notizie in breve… via Twitter


farmacie voghera

GUARDA I NOSTRI VIDEO

Amici

Facebook

playlist messe di pasqua a voghera durante il coronavirus

Febbraio 2024
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
26272829  

VogheraNews.it partner di RetewebItalia

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Pavia il 16 Novembre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi ad ALESSANDRIA il 1° Dicembre