VOGHERA 17/04/2025: Studenti dell’IC Dante creano etichette per un Birrificio
VOGHERA – Un’esplosione di creatività e ingegno ha invaso le aule dell’IC di Via Dante, dove gli studenti delle classi seconde della scuola secondaria hanno partecipato all’entusiasmante progetto STARTech. L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra l’istituto e il birrificio locale Le Corti di Porana, ha offerto ai ragazzi l’opportunità di fondere immaginazione e abilità tecniche nella creazione di etichette uniche per prodotti alimentari.
Il Progetto
STARTech ha guidato gli studenti in un percorso stimolante, articolato in diverse fasi:
- Formazione dei gruppi di lavoro: Un’occasione per imparare a collaborare e valorizzare le diverse competenze.
- Sviluppo di idee creative: I ragazzi hanno dato libero sfogo alla loro fantasia, ispirandosi ai loro gusti e interessi personali.
- Realizzazione pratica: Le idee hanno preso forma attraverso la creazione di etichette, prima su carta e poi in formato digitale, rispettando parametri tecnici e legislativi.
Interdisciplinarietà e Ispirazione:
Il progetto ha visto la sinergia tra docenti di discipline tecniche e artistiche, con il prezioso contributo del birrificio Le Corti di Porana. Il mastro birraio ha incontrato gli studenti, condividendo la sua esperienza e trasmettendo un messaggio importante: con impegno, costanza e resilienza, i sogni possono diventare realtà.
Il Concorso “Il Sogno”:
Cuore pulsante dell’iniziativa è stato il concorso “Il Sogno”, che ha trasformato le idee degli studenti in una sana competizione. Le etichette realizzate sono state sottoposte al giudizio di:
- L’intera comunità scolastica (studenti e personale).
- Docenti e il mastro birraio, per una valutazione tecnica.
- I clienti del birrificio, per un riscontro sul gusto.
I vincitori avranno l’opportunità di visitare il birrificio e vedere la loro creazione prendere vita, un’esperienza che va oltre i confini della scuola e si tuffa nel mondo reale.
Un’esperienza indimenticabile:
STARTech ha rappresentato un’occasione preziosa per gli studenti, che hanno potuto sviluppare competenze creative e tecniche, lavorare in team e confrontarsi con il mondo del lavoro. Un progetto che ha dimostrato come la scuola possa essere un trampolino di lancio per i sogni e le aspirazioni dei giovani.
(comunicato scuola)
Commenti