VOGHERA 16/04/2025: Liberazione. Pietra d’Inciampo in città per Giovanni Mercurio. A Val di Nizza per Benito Rossotti
VOGHERA – Il Comune di Voghera e il Comitato Promotore per le Pietre d’Inciampo della Provincia di Pavia informano che Martedì 22 Aprile, si terrà la cerimonia della posa della Pietra d’Inciampo dedicata a Giovanni Mercurio – medico e partigiano.
La cerimonia si terrà nei giardini di Via Cernaia angolo Via Cavour alle ore 15.30.
In attesa di questa iniziativa, domenica 13 Aprile 2025 a Val di Nizza, si è tenuta la cerimonia di posa della pietra d’inciampo dedicata al partigiano Benito Rossotti, ucciso il 13 Aprile 1945 nel campo di concentramento di Mauthausen. Benito Emilio Rossotti, detto Benu, nato a Nizza il 24 gennaio 1923, fu partigiano, catturato nella stessa giornata della perquisizione tedesca a Poggio Ferrato, il 29 dicembre 1944.
Alla cerimonia era presente il presidente ANPI della Provincia di Pavia, Santino Marchiselli, che ha letto una lettera su questo importante pezzo di storia locale sottolineando che “la pietra d’inciampo non è un momento funebre, semmai un ideale ritorno a casa, come in questa giornata dedicata a Benito Rossotti.”
Con lui, anche l’ANPI di Val di Nizza nella persona di Carlo Schiavi, l’ANED Provinciale, il Sindaco Val di Nizza Franco Campetti con l’Amministrazione Comunale e Don Ivan Concolato dell’Eremo di S. Alberto di Butrio.
Non potevano infine mancare di eredi del partigiano Rossotti, i nipoti nonché testimoni di famiglia da generazioni. Rossotti aveva difatti due fratelli Attilio e Lino, quest’ultimo Comandante della Brigata Crespi. Entrambi i fratelli hanno avuto a loro volta figli, i figli di Attilio, Sandra, Marcella e Massimo erano presenti alla cerimonia mentre Giovanni e Manoel, figli di Lino, vivono in Brasile da anni.
Commenti