VogheraNewsPavia

VOGHERA 10/04/2025: Tutto è pronto al Teatro Valentino per la serata clou del Premio Arbasino

Aprile 10
10:32 2025

VOGHERA Nel quinto anniversario dalla scomparsa di Alberto Arbasino tutto è pronto per la serata culminante del Premio istituito dal Comune di Voghera, dove lo scrittore è nato il 22 gennaio 1930. Appuntamento sabato 12 aprile, al Teatro Valentino Garavani (ore 18) per l’evento dedicato alla consegna del Premio Arbasino, II edizione, alla presenze delle autorità cittadine e in particolare del Sindaco, Paola Garlaschelli.

 

«Come presidente di Giuria del Premio Arbasino – sottolinea Giorgio Montefoschi – sono felice che le prime due edizioni abbiano permesso di individuare personalità di alto livello culturale: è questo il modo migliore per ricordare e onorare a Voghera Alberto Arbasino, attraverso vincitori che lui stesso avrebbe volentieri premiato. Quest’anno lo storico e diplomatico Maurizio Serra, scelto per la sua carriera di saggista e per un’opera, Scacco alla pace. Monaco 1938, edita Neri Pozza, su cui la Giuria si è pronunciata all’unanimità. Una riflessione di enorme valore storico e al tempo stesso di straordinaria attualità se posta a confronto con la attuale situazione politica internazionale. Siamo anche lieti di aver quest’anno inaugurato una sezione specifica per le scuole che sarà ponte transgenerazionale per tramandare ai giovani la figura di un grande intellettuale italiano. E già in questa prima edizione abbiamo registrato alcuni elaborati di straordinaria competenza».

 

«Il suo stile ha fatto scuola, Alberto Arbasino è per tutti un Maestro – aggiunge il direttore artistico Massimiliano Finazzer Flory – La sua scrittura oggi rimane la più forte protesta intesa come dovere civico contro la volgarità estetica del nostro tempo, che dalla intimità domestica fatta di televisore e pastasciutta mette adesso al centro il telefonino, con la modalità vita bassa. Serve una scuola di stile come forma mentis, come tono contro la noia, e il Premio Arbasino a Voghera va in questa direzione». Per questo lo stile e la parola di Alberto Arbasino saranno il motore della cerimonia di consegna del riconoscimento allo storico ed ex Ambasciatore Maurizio Serra. «Alberto Arbasino va onorato proprio come un “diplomatico” della lingua italiana e come tale andrebbe studiato a scuola, perché il rischio di zombi di giovani morti viventi è alto – spiega ancora  Finazzer Flory – Per questo al Premio conferito a Maurizio Serra abbiamo affiancato quest’anno una sezione dedicata alle giovani generazioni». Autore esemplare per romanzieri come per giornalisti di cronaca o di costume, Arbasino è stato termometro narrativo dell’evoluzione dei tempi: al Teatro Garavani sabato la cerimonia condotta da Massimiliano Finazzer Flory ruoterà intorno a una grande lavagna, posta al centro del palcoscenico, su cui verranno via via annotate le parole-guida che uniscono il nostro tempo all’opera di Arbasino. Al talk con il vincitore Maurizio Serra parteciperà anche la Giuria del Premio: con il presidente Giorgio Montefoschi lo storico della letteratura Andrea Cortellessa, il critico letterario Raffaele Manica, il Segretario Generale della Società Dante Alighieri Alessandro Masi, lo scrittore e giornalista Michele Masneri, la scrittrice Elisabetta Rasy. Tessuto connettivo della serata saranno le letture che il direttore artistico proporrà dall’opera di Arbasino, insieme a un estratto del libro vincitore della 2^ edizione, Scacco alla pace. Monaco 1938 (Neri Pozza)».

Vero e proprio “ponte” fra le generazioni sarà la consegna del Premio Speciale Arbasino Scuole 2025, una nuova sezione introdotta quest’anno: «l’occasione – spiega il sindaco di Voghera, Paola Garlaschelli – per far conoscere anche alle giovani generazioni la figura di un intellettuale capace di raccontare il suo, il nostro tempo con stile, ironia e profondità, lasciando un segno indelebile nella cultura italiana e nella memoria della nostra città. Alle scuole abbiamo proposto una riflessione sul linguaggio con “la parola logora”, un invito a interrogarsi sul significato profondo delle parole, a riscoprirne il senso profondo, stimolando una nuova consapevolezza nell’uso della lingua».

La partecipazione all’evento è liberamente aperta al pubblico, dettagli e aggiornamenti sul sito www.premiarbasino.it.

Maurizio Serra, diplomatico, storico e scrittore italiano nato a Londra (1955) si è laureato in Storia presso l’Università La Sapienza di Roma nel 1977 e ha intrapreso l’anno successivo la carriera diplomatica nelle sedi italiane di Berlino Ovest, Mosca e Londra, esercitando poi la carica di ambasciatore presso l’UNESCO a Parigi (2010-13) e presso l’ONU a Ginevra (2013-18). Nel 2020 è stato nominato – primo e tuttora unico italiano – tra i quaranta immortali dell’Académie française nel seggio appartenuto a S. Veil. Parallela a quella diplomatica, ha svolto un’intensa attività di ricerca: pluripremiato saggista e biografo (Malaparte. Vies et légendes, 2011, trad. it. 2012, Premio Goncourt per la biografia; Antivita di Italo Svevo, 2017; D’Annunzio le Magnifique, 2018, trad. it. L’Imaginifico. Vita di Gabriele D’Annunzio, 2019, Prix Chateaubriand e Premio internazionale Viareggio-Versilia), Tra le sue opere più recenti si segnalano Amori diplomatici (2021), che ne segna l’esordio nella narrativa, il saggio storico Le mystère Mussolini (2021; trad. it. Il caso Mussolini, 2021) e la monografia su Curzio Malaparte Scacco alla pace. Monaco 1938 (2024). È stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce Ordine al Merito della Repubblica Italiana nel 2021.

(foto facebook sindaca)

Commenti

Commenti via Facebook

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a PAVIA

SONDAGGIO: VETRINE PULITE

Sei favorevole o contrario a che il Comune ordini di tenere puliti i negozi chiusi di via Emilia e relative vetrine?

View Results

Loading ... Loading ...

SONDAGGIO: CIRCHI CON ANIMALI A VOGHERA

SONDAGGIO: SEI FAVOREVOLE O CONTRARIO ALL'ARRIVO DEI CIRCHI CON ANIMALI IN CITTA'?

View Results

Loading ... Loading ...

SONDAGGIO "ZONA 30" A PAVIA

Siete favorevoli ai 30Km/h in città a Pavia?

View Results

Loading ... Loading ...

Fotografia Spazio53 Voghera

IL TUO SERVIZIO CIVILE ALLA CARITAS di VOGHERA

Spazio offerto dalla ditta Immac di Codevilla

NO ALLA VIVISEZIONE

CONTATTI

Altre Notizie in breve… via Twitter


farmacie voghera

GUARDA I NOSTRI VIDEO

Amici

Facebook

playlist messe di pasqua a voghera durante il coronavirus

Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

VogheraNews.it partner di RetewebItalia

PER UNA CITTA’ PULITA RISPETTA LE REGOLE. USA LA TESSERA!

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a VALENZA il 30 MARZO 2025