VogheraNewsPavia

VOGHERA 09/04/2025: Negozi chiusi… Vetrine abbandonate e sporche. Il Comune ordina di tenerle pulite

Aprile 09
17:56 2025

VOGHERAOk chiuse per forza maggiore o per necessità, ma che almeno siano pulite e ordinate. Il Comune interviene con una ordinanza in merito alla lunga teoria di negozi chiusi con vetrine vuote che oramai tristemente costella la via Emilia di Voghera.

Ex negozi ed ex vetrine che spesso sono maltenute, sporche, o che diventano il supporto per affissioni abusive.

L’ordinanza stabilisce che “A far data dal 3 aprile 2025 e fino al 2 giugno 2025, ai proprietari, locatari o concessionari dei locali commerciali e di servizio sfitti o non utilizzati, ubicati nel centro storico di Voghera devono: “tenere pulite le saracinesche, eliminare i rifiuti e gli oggetti vari accumulati e gettati all’interno degli immobili o nell’intercapedine tra le saracinesche e le vetrine”; “tenere pulite le vetrine e gli spazi commerciali vuoti visibili dalle strade ed eventualmente oscurare le vetrine”; “mantenere lo stato di decoro delle vetrine che devono essere mantenute prive di ogni messaggio pubblicitario non autorizzato, affissioni, avvisi anche se fatti da terzi con o senza scopo di lucro, fatta eccezione per le eventuali comunicazioni di trasferimento dell’attività in altro luogo o dell’offerta in vendita o locazione dell’immobile, che dovranno comunque essere regolarmente autorizzati”; “mantenere in stato di decoro l’area esterna antistante i locali provvedendo alle pulizie delle zone di proprietà privata”; “eliminare o coprire adeguatamente la presenza di cavi, sistemi, centraline, nicchie con contatori correlati alla rete idrica, elettrica o telefonica dismessi e/o non conformi alle norme di sicurezza di cui alla legislazione vigente.

L’ordinanza prevede anche delle sanzioni “da euro 50,00 ad euro 500 con pagamento in misura ridotta pari ad euro 100,00”.

LE POLEMICHE

L’ordinanza, non appena è stata emessa, ha generato molte polemiche, con accuse che sono state rivolte all’amministrazione da parte dell’opposizione di centrosinistra .

Pier Ezio Ghezzi di Alleanza Civica ha parlato di “ultimo diktat del sindaco”:

“Siamo all’atto finale – ha detto Ghezzi -: invece di dichiarare l’aperura di nuovi negozi e di respingere la richiesta del nuovo supermercato dell’ex area Carapelli, il sindaco multerà chi non toglie le ragnatele dalle vetrine dei negozi chiusi”. E ancora. “È l’annuncio ufficiale della sconfitta della Giunta e del suo programma di rilancio del centro storico. I negozi chiusi, – tre nel solo ultimo mese -, confermano il disinteresse del Comune a sostenere con decisioni forti il commercio di vicinato”.

A Ghezzi si è affiancata Alessandra Bazardi del Pd.

Secondo la Segretaria dem iriense. “Questo non può bastare perché mentre il Comune minaccia multe, le serrande continuano ad abbassarsi. E dietro a ogni saracinesca chiusa c’è molto di più di una vetrina sporca.”

E ancora. “Questa amministrazione mentre parla di decoro, ha favorito lo sviluppo di nuovi centri commerciali, che sono una delle principali cause della chiusura dei negozi di vicinato.”

A queste critiche alla fine ha risposto la sindaca.

Premettendo che “risponde ai cittadini e “non alle polemiche” Paola Garlaschelli spiega prima di tutto che “L’ordinanza per far tenere in ordine le vetrine dei negozi sfitti è una risposta proprio ai commercianti della città, che lamentavano la circostanza e con i quali abbiamo condiviso l’intervento dell’amministrazione in questa direzione.”

In merito alle critiche dell’opposizione Garlaschelli precisa che “Non si tratta di un “diktat”, ma dell’applicazione di un principio di civiltà urbana, condiviso in molte città italiane: mantenere pulite le vetrine dei negozi chiusi è un gesto di rispetto verso la città e i suoi abitanti.”

Sui “Cinque anni di aperture di supermercati” Garlaschelli poi dice: “Le scelte urbanistiche sono state sempre frutto di iter pubblici, trasparenti e condivisi secondo le normative. L’Amministrazione non può e non deve esercitare pressioni arbitrarie sulle attività economiche: può solo orientare, incentivare e regolamentare. Ogni nuova apertura è stata esaminata nel rispetto del piano di governo del territorio e delle leggi in vigore. Le cifre riportate sui social dal consigliere Pier Ezio Ghezzi non tengono conto né della varietà delle strutture né dell’impatto occupazionale e di servizio che portano.”

SIO “Supermercati che svuotano Via Emilia e Via Garibaldi” invece la sindaca spiega che “L’abbandono di alcune aree commerciali non si può spiegare in modo semplicistico. Il commercio tradizionale sta cambiando ovunque e Voghera non fa eccezione. La vera sfida è integrare i nuovi modelli con iniziative intelligenti di rigenerazione urbana, marketing territoriale e valorizzazione dell’identità locale. Ed è esattamente questo che stiamo facendo.”

Infine all’accusa di “Chiudere le porte a chi mette in difficoltà i negozianti” Paola Garlaschelli risponde che “Le porte di Voghera sono aperte a chi investe nel rispetto del bene comune. L’Amministrazione non chiude a nessuno, ma difende i principi della concorrenza leale, della qualità dell’offerta e della sostenibilità. I commercianti locali vengono ascoltati, coinvolti e sostenuti con strumenti veri, non con slogan da social.”

Commenti

Commenti via Facebook

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a PAVIA

SONDAGGIO: VETRINE PULITE

Sei favorevole o contrario a che il Comune ordini di tenere puliti i negozi chiusi di via Emilia e relative vetrine?

View Results

Loading ... Loading ...

SONDAGGIO: CIRCHI CON ANIMALI A VOGHERA

SONDAGGIO: SEI FAVOREVOLE O CONTRARIO ALL'ARRIVO DEI CIRCHI CON ANIMALI IN CITTA'?

View Results

Loading ... Loading ...

SONDAGGIO "ZONA 30" A PAVIA

Siete favorevoli ai 30Km/h in città a Pavia?

View Results

Loading ... Loading ...

Fotografia Spazio53 Voghera

IL TUO SERVIZIO CIVILE ALLA CARITAS di VOGHERA

Spazio offerto dalla ditta Immac di Codevilla

NO ALLA VIVISEZIONE

CONTATTI

Altre Notizie in breve… via Twitter


farmacie voghera

GUARDA I NOSTRI VIDEO

Amici

Facebook

playlist messe di pasqua a voghera durante il coronavirus

Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

VogheraNews.it partner di RetewebItalia

PER UNA CITTA’ PULITA RISPETTA LE REGOLE. USA LA TESSERA!

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a VALENZA il 30 MARZO 2025