VOGHERA 07/04/2025: In 300 al Miglio Città di Voghera al Campo giovani con risultati di rilievo
VOGHERA – Trecento atleti giovanissimi e senior hanno dato vita alla terza prova del Club del Miglio al Campo Giovani. Giunto alla trentaseiesima edizione, il Miglio Città di Voghera è il più longevo di questa gara del calendario regionale sulla classica distanza inglese di 1609,34 metri. Ragazzi e Cadetti hanno gareggiato sui m 1000, mentre gli esordienti hanno corso sul giro di pista di 400 metri. Il programma prevedeva anche i m 200, il getto del peso e il salto in alto valide per il trofeo Oxyburn. Proprio nel salto in alto sono da registrare i risultati di elevato valore tecnico. Il senior ventinovenne Martin Carra Echevarria dell’Atletica Alba Docilia di Savona ha valicato l’asticella a m 1,95, mancando di un soffio i m 1,97. Al secondo posto assoluto e primo della categoria SM60 si è classificato Marco Segatel dell’Olimpia Amatori Rimini con la misura di m 1,75. Nota lieta per lo junior dell’Atletica Iriense Matteo Priore che si è classificato terzo con m 1,55. Entrato in gara a m 1,40 ha saltato alla prima prova le altre misure, mancando di un soffio i m 1,60. Secondo posto nella categoria SM65 per Andrea Pasquino con m 1,10. L’atleta si è imposto tra gli SM65 nel getto del peso con m 6,42.
Esordio stagionale anche per l’allieva Alessia Ferri nel getto del peso. Ha scagliato l’attrezzo di 3 chilogrammi a m 9,19.
Nella gara clou del Miglio, Rosanna Rossi si è imposta nella categoria SF65 con il tempo di 7’47”53. L’altra vittoria l’ha ottenuta il senior Luca Ferro con l’ottimo tempo di 4’45”71. Da sottolineare che la gara vogherese ha assunto carattere internazionale con la presenza di Jace Stuart di New York che si è classificato primo della categoria Promesse con il crono di 4’29”80. Con un ottimo terzo posto, l’allievo Francesco Plazzi ha esordito agonisticamente chiudendo in 5’34”92. Quinto posto tra i senior pere Massimiliano Marini col tempo di 5’29”25. Claudio Baschiera si classificato quinto tra i SM70 in 7’05”23, quindi Andrea Pasquino SM65 in 7’06”43. Baschiera e la Rossi avevano corso anche i m 200 in 46”6 e in 41”0 rispettivamente..
Per la categoria ragazzi erano in programma i m 1000. Maddalena Carvani col tempo di 3’49”54, personale stagionale, si è piazzata terza e Rachele Falzone sesta in 4’02”70 Sui m 1000 delle cadette, vittoria con un perentorio finale per Livia Guerra che ha tagliato il traguardo con il personale in 3’16”03, quindi Emma Campora in 3’33”78 al quarto posto, seguita da Alice Costa in 3’42”73, Ilaria Giorgi in 3’48”82 e Giulia Dapiaggi in 4’05”30, entrambe con il primato personale. Tra i cadetti, Jacopo Dall’Olio e Rares Denis Stochita hanno chiuso in quarta e quinta posizione col personale rispettivamente di 3’25”21 e di 3’37”58. La giornata si è conclusa con i giovanissimi esordienti sulla distanza di m 400. In pista oltre 50 miniatleti con ottimi risultati per gli iriensini. Podio tutto vogherese per le ES8 con Ndeye Sagna, prima, Agnese Macalli seconda e Sara Vntura terza. Stessi piazzamenti per le ES5 con Greta De Ponti, Matilde Viberti, Sofia Iacopino, seguita da Isabel Fina. Così come tra gli EM5 con Niccolò Nepoti primo, seguito da Francesco Ferrari, e da Tommaso Alfassio Grimaldi. Più staccati sono giunti al traguardo Giorgio Castellani, Leonardo Rizzo, Leonardo Zangari, Giorgio Garabello, Stefan Ungureanu, Giordano Ferraresi, Pietro Dondi, Enea Marfi Cifarelli e Manuel Elia Segala. Nella categora EF10, Serena Benaglia si è classificata al secondo posto, poi Aurora Calvi al decimo. Secondo posto anche per Francesco Camerini tra gli EM8, quindi Francesco Trapani quarto, Angelo Dao sesto e Samuele Imperiale settimo. Buone prove tra gli EM10 per Ricardo Ferrari, Marco Ciculo e Mohamed Hariri.
Al Meeting di primavera a Vercelli, la junior Lidia Caliò era in gara nei m 100. Ha chiuso in 15”39, buon tempo considerando che ha corso con un vento contrario di quasi 2 metri al secondo.
Commenti