VogheraNewsPavia

STRADELLA 07/04/2025: 4 concerti per far riscoprire la “voce” del Serassi. Presentata la rassegna dedicata al monumentale organo della chiesa parrocchiale dei Santi Nabore e Felice

Aprile 07
14:04 2025

STRADELLA – Valorizzare e riscoprire la “voce” del monumentale Organo Serassi, Opus 544, che domina la chiesa parrocchiale dei Santi Nabore e Felice di Stradella. Questo l’obiettivo della prima edizione della rassegna organistica “Serassi in musica”, presentata questa mattina, nel salone della canonica di Stradella. L’evento, che ha ottenuto il patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Stradella, Rotary Club Oltrepò, Circolo culturale-ricreativo “Il Chiostro” di Stradella, che hanno deliberato anche un contributo economico a sostegno della rassegna, Provincia di Pavia e Associazione Giuseppe Serassi, si svolgerà dal 6 giugno all’11 luglio 2025 con quattro concerti, ad ingresso libero, che vedranno succedersi alle tastiere del Serassi organisti di fama nazionale ed internazionale, che hanno immediatamente aderito al progetto.

«L’Organo Serassi è un patrimonio non solo della parrocchia, ma di tutta la comunità di Stradella – commenta l’arciprete don Gian Luca Vernetti, che ha fortemente voluto l’iniziativa -. Per questo va tutelato e valorizzato, riconoscendo anche il giusto valore che ha la musica dal punto di vista culturale, in una civiltà non più attenta alla bellezza, creata dall’ingegno dell’uomo, che allieta tutti». «La rassegna nasce dalla volontà di far riscoprire la “voce” del Serassi, con l’obiettivo di un suo utilizzo completo all’interno della liturgia durante le celebrazioni domenicali – aggiunge Ernesto Ammirata, direttore artistico dell’evento -. Ci auguriamo che sia la prima di tante edizioni di questo festival».

La rassegna “Serassi in musica” si aprirà venerdì 6 giugno, alle 21, con il concerto di Simone Stella, che ripercorrerà le principali pagine per organo di J. S. Bach; venerdì 13 giugno, alle 21, il secondo appuntamento sarà con Simone Solerio, accompagnato alla tromba da Fabio Morini, che proporrà le pagine più belle della musica di Ennio Morricone. Giovedì 26 giugno, alle 21, sarà la volta dell’organista di fama internazionale Paolo Oreni, mentre al concerto di chiusura, venerdì 11 luglio, alle 21, in occasione delle celebrazioni della festa patronale dei Santi Nabore e Felice, si esibirà Paola Barbieri, accompagnata da Luca Torciani e Maria Grazia Guerra al violino. Tutti i concerti si terranno nella chiesa parrocchiale dei Santi Nabore e Felice di Stradella (piazza Vittorio Veneto 30) e saranno ad ingresso libero.

L’Organo Serassi “Opus 544” fu costruito tra il 1794 e il 1797 da Andrea, Luigi e Giuseppe Serassi di Bergamo, celebre dinastia di maestri organari, e ampliato successivamente nel 1839 conferendo allo strumento l’assetto attuale. È dotato di 2.325 canne. Per volere dell’allora parroco monsignor Pietro Lanati, e con il supporto fondamentale del dottor Alessandro Vercesi, l’Organo è stato restaurato tra il 2011 e il 2013 dalla Fabbrica Organi Sergio Castegnaro di Tortona. I lavori di restauro, costati circa 200mila euro, sono stati finanziati anche grazie ai contributi della Fondazione comunitaria della provincia di Pavia, Cei, Broni-Stradella spa, Rotary club Oltrepò distretto 2050, Fondazione Banca del Monte di Lombardia.

Commenti

Commenti via Facebook

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a PAVIA

SONDAGGIO: CIRCHI CON ANIMALI A VOGHERA

SONDAGGIO: SEI FAVOREVOLE O CONTRARIO ALL'ARRIVO DEI CIRCHI CON ANIMALI IN CITTA'?

View Results

Loading ... Loading ...

SONDAGGIO "ZONA 30" A PAVIA

Siete favorevoli ai 30Km/h in città a Pavia?

View Results

Loading ... Loading ...

Fotografia Spazio53 Voghera

IL TUO SERVIZIO CIVILE ALLA CARITAS di VOGHERA

Spazio offerto dalla ditta Immac di Codevilla

NO ALLA VIVISEZIONE

CONTATTI

Altre Notizie in breve… via Twitter


farmacie voghera

GUARDA I NOSTRI VIDEO

Amici

Facebook

playlist messe di pasqua a voghera durante il coronavirus

Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

VogheraNews.it partner di RetewebItalia

PER UNA CITTA’ PULITA RISPETTA LE REGOLE. USA LA TESSERA!

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a VALENZA il 30 MARZO 2025