VogheraNewsPavia

VOGHERA 31/03/2025: Una Sezione resistente. Gli 80 anni dell’Anpi di Voghera raccontati in una pubblicazione

Marzo 31
10:45 2025

VOGHERA A meno di tre mesi dalle giornate della Liberazione e dopo una prima fase organizzativa, il 6 luglio del 1945 veniva costituita la sezione di Voghera dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia.

Un’affollata assemblea svolta nei locali della Casa del Popolo di via Ricotti (già sede del fascio cittadino) elegge il Comitato direttivo, composto dai partigiani Roberto Vicini (Silvio), Angelo Ovaliti (Lupo), Giuseppe Penko (Berto), Sofia Pozzi Martinelli (mamma del partigiano Lucio, ucciso a Pozzol Groppo) e Carlo Furini (padre del partigiano Franco ucciso a Montù Beccaria).

Per ricordare questo anniversario è stato realizzato un libro (edito da Corrado e Luigi Guardamagna) che sintetizza la presenza dell’Anpi in città in questi ottant’anni. La pubblicazione, basata sul materiale d’archivio della sezione e le pagine della stampa locale (in particolare il settimanale del PCI “L’Avvenire di Voghera” chiuso nel 1991 ed il “Giornale di Voghera”) si sviluppa in sei capitoli – dal 1945 fino agli anni 2000 – accompagnati da documenti e numerose fotografie. Dai difficili anni cinquanta (segnati dalle difficoltà economiche, i processi ai partigiani, la rottura dell’unità antifascista, il clima della “Guerra fredda”), alla ripresa nel decennio successivo (la sconfitta del governo Tambroni) e poi la crescita e l’apertura degli anni ’70, che vedono una rinnovata presenza della sezione nelle manifestazioni della zona Oltrepo a ricordo di eccidi e battaglie, sui temi dell’antifascismo, contro la “strategia della tensione” del terrorismo neofascista, fino all’impegno dei periodi più recenti per la pace, la solidarietà, contro il razzismo, per la difesa della Costituzione repubblicana, in collaborazione con diverse altre associazioni.

Il libro verrà presentato sabato 5 aprile alle ore 17 presso Adolescere (viale Repubblica 25) e vedrà la presenza del Presidente provinciale Anpi Santino Marchiselli, Stefania Moglia Segretario organizzativo CGIL Pavia e Riccardo Panella Segretario generale SPI – CGIL Pavia (che hanno contribuito alla realizzazione del volume), Pierangelo Lombardi Presidente dell’Istituto pavese per la storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea.

Commenti

Commenti via Facebook

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a VALENZA il 30 MARZO 2025

SONDAGGIO: CIRCHI CON ANIMALI A VOGHERA

SONDAGGIO: SEI FAVOREVOLE O CONTRARIO ALL'ARRIVO DEI CIRCHI CON ANIMALI IN CITTA'?

View Results

Loading ... Loading ...

SONDAGGIO "ZONA 30" A PAVIA

Siete favorevoli ai 30Km/h in città a Pavia?

View Results

Loading ... Loading ...

Fotografia Spazio53 Voghera

IL TUO SERVIZIO CIVILE ALLA CARITAS di VOGHERA

Spazio offerto dalla ditta Immac di Codevilla

NO ALLA VIVISEZIONE

CONTATTI

Altre Notizie in breve… via Twitter


farmacie voghera

GUARDA I NOSTRI VIDEO

Amici

Facebook

playlist messe di pasqua a voghera durante il coronavirus

Marzo 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  

VogheraNews.it partner di RetewebItalia

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a PAVIA

PER UNA CITTA’ PULITA RISPETTA LE REGOLE. USA LA TESSERA!