VogheraNewsPavia

VOGHERA 13/02/2025: Intelligenza artificiale. Esperti a confronto in sala Zonca su innovazione e responsabilità sociale

Febbraio 13
18:33 2025

VOGHERAProfessionisti, imprenditori e anche semplici cittadini interessati a capire l’evoluzione tecnologica della nostra società. Sala Zonca gremita ieri sera a Voghera per il convegno organizzato dal Rotary Club Voghera, con il patrocinio del Comune, dedicato all’intelligenza artificiale e alle ripercussioni che questa nuova rivoluzione digitale avrà sulle aziende e sulla società civile.

Il valore della consapevolezza tecnologica

L’incontro, aperto dai saluti istituzionali della consigliera comunale Gloria Chindamo in rappresentanza del Comune di Voghera, ha visto la partecipazione di relatori d’eccezione: Stefano Denicolai, Professore di Innovation Management e Direttore del centro di ricerca ITIR (Institute for Transformative Innovation Research) presso l’Università di Pavia; Alessandro La Volpe, Amministratore Delegato di IBM Italia; Franco De Sinno, consulente informatico.

L’IA tra opportunità e responsabilità

I relatori hanno affrontato le diverse sfaccettature della rivoluzione digitale in atto, partendo dall’analisi dell’evoluzione tecnologica fino all’applicazione pratica dell’IA nei contesti aziendali e sociali.

Stefano Denicolai ha evidenziato come l’IA stia già trasformando profondamente i modelli di business: “L’intelligenza artificiale è una leva straordinaria per innovare, ma richiede una strategia chiara e una governance adeguata. Le imprese devono investire in competenze e infrastrutture per cogliere appieno le opportunità senza retropensieri”.

Alessandro La Volpe ha portato la testimonianza di IBM, azienda leader nel settore: “L’IA non sostituisce l’uomo, ma lo affianca. Il nostro obiettivo è sviluppare soluzioni business che migliorino i processi decisionali e aumentino la produttività, sempre nel rispetto dei principi di trasparenza e responsabilità”.

Dal punto di vista più tecnico, Franco De Sinno ha illustrato le implicazioni pratiche dell’IA nella gestione dei dati e nella sicurezza informatica: “L’automazione e l’analisi avanzata dei dati possono fare la differenza in molti ambiti, ma è fondamentale che le aziende adottino sistemi sicuri e affidabili”.

L’impegno del Rotary Club Voghera

Il Presidente del Rotary Club Voghera, Giovanni Allevi, ha ribadito la missione dell’associazione nel promuovere dibattiti di alto livello su temi di attualità: “Questo convegno nasce dalla volontà di fornire alla cittadinanza e al territorio strumenti utili per comprendere le sfide del futuro. La trasformazione digitale non riguarda solo le aziende, ma ha impatti significativi anche sul tessuto sociale e culturale”.

L’evento si è chiuso con un vivace dibattito tra il pubblico e i relatori, segno dell’interesse e della necessità di approfondire ulteriormente le implicazioni dell’intelligenza artificiale. Il Rotary Club Voghera ha già annunciato l’intenzione di organizzare nuovi appuntamenti su tematiche di innovazione e sostenibilità.

Commenti

Commenti via Facebook

PER UNA CITTA’ PULITA RISPETTA LE REGOLE. USA LA TESSERA!

Fotografia Spazio53 Voghera

IL TUO SERVIZIO CIVILE ALLA CARITAS di VOGHERA

Spazio offerto dalla ditta Immac di Codevilla

NO ALLA VIVISEZIONE

CONTATTI

Altre Notizie in breve… via Twitter


farmacie voghera

GUARDA I NOSTRI VIDEO

Amici

Facebook

playlist messe di pasqua a voghera durante il coronavirus

Febbraio 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728  

VogheraNews.it partner di RetewebItalia

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Pavia il 16 Novembre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi ad ALESSANDRIA il 1° Dicembre