PAVIA 27/02/2025: Un viaggio alla scoperta dell’energia elettrica con il Museo dell’Università. E Domenica torna anche Enigma
PAVIA – Il Museo della Tecnica Elettrica dell’Università di Pavia sarà aperto sabato 1 e domenica 2 marzo dalle 10 alle 18. Il Museo propone un viaggio alla scoperta dell’energia elettrica, dalle prime indagini sui fenomeni elettrici alle applicazioni in campo industriale e domestico, alle scoperte nei campi della robotica e dell’energia nucleare.
Visitare il Museo della Tecnica Elettrica è un’occasione per fare anche un tuffo nella storia tra telegrafi, tram, telefoni e grandi macchinari che difficilmente possono essere osservati a poca distanza come l’imponente generatore trifase proveniente dalla centrale idroelettrica di Paderno d’Adda. Non mancano le curiosità esposte come la macchina Enigma utilizzata dai tedeschi per cifrare i messaggi durante la II Guerra Mondiale.
E per chi vuole mettersi alla prova affrontando un viaggio affascinante nel mondo dell’elettricità e della tecnologia, domenica 2 marzo alle 15.30 torna Enigma, la visita/gioco a cura di ADMaiora per famiglie con bambine/i dai 6 agli 11 anni (preparatevi a conoscere tante interessanti invenzioni e scoperte legate al mondo dell’elettricità, della tecnologia e dei loro utilizzi: solo così riuscirete a venire a capo di un autentico… Enigma! ( Per info e prenotazioni: https://www.admaiora.education/it/mostre-ed-eventi/museo-della-tecnica-elettrica-di-pavia/famiglie/enigma)
Museo della Tecnica Elettrica
Via Ferrata 6, Pavia (zona Istituti Universitari)
Orari: sabato 1 e domenica 2 febbraio aperto dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso ore 17.00)
Biglietti di ingresso al Museo: intero 6 euro, ridotto 4 euro. Gratuito per studenti dell’Università di Pavia, bambini sotto i 6 anni di età, Abbonamento Musei Lombardia e Valle d’Aosta (elenco completo degli aventi diritto sul sito http://museotecnica.unipv.eu/).
Commenti