VogheraNewsPavia

PAVIA 11/02/2025: Amici del San Matteo e GhislieriMusica portano la Musica nei reparti del Policlinico

Febbraio 11
16:47 2025

Musica amiciSan Matteo 2 2025PAVIA – Creare una modalità d’azione replicabile a livello europeo per portare la musica nei reparti ospedalieri. È questo l’obiettivo di “Musica in reparto. Armonie per lo spirito”, protocollo d’intesa recentemente sottoscritto tra Amici del San Matteo Ets e GhislieriMusica. Alla sottoscrizione del protocollo, avvenuta nella sede di Ghislieri Musica, in piazza Ghislieri a Pavia, hanno partecipato: Renata Crotti, presidente Amici del San Matteo, Maurizio Harari, presidente GhislieriMusica, Giovanni Barosi, Consiglio Direttivo Amici del San Matteo, Giulio Prandi, direttore artistico GhislieriMusica. Presente alla sottoscrizione anche Alessandro Maranesi, rettore del Collegio Ghislieri, a sottolineare la piena collaborazione fra le due realtà coinvolte.

 

Per realizzare questo progetto l’Associazione Amici del San Matteo è partita dal concetto di accoglienza: «È la parola chiave che sta alla base dell’attività della nostra associazione – ha spiegato Renata Crotti –. Un’accoglienza a tutto campo, che quindi si rivolge all’intera comunità ospedaliera, pazienti e personale sanitario. Con GhislieriMusica abbiamo potuto combinare competenze diverse per mettere al centro le esigenze e i bisogni di chi si trova in reparto. GhislieriMusica ci ha anche donato numerosi CD che come associazione possiamo utilizzare per raccogliere fondi, a conferma dell’attenzione e della condivisione di valori che ci unisce sulla base di questo progetto di alta valenza sociale. Vogliamo ringraziare anche i vertici del San Matteo, in primis la dottoressa Alba Muzzi della Direzione Medica di Presidio, e tutti coloro che hanno accolto da subito la proposta e offerto la massima collaborazione per la sua realizzazione».

 

Soddisfazione per il lavoro comune è stata espressa anche da Maurizio Harari: «Tutti condividevamo il desiderio di portare la musica in reparto, ma grazie a questa collaborazione abbiamo potuto avviare una ricerca per rispondere a tante domande: come la musica può “prendersi cura” del malato? Quale musica è più adatta? Quali brani e quale volume e in quali contesti?».

 

I musicisti di GhislieriMusica e i soci di Amici del San Matteo hanno già realizzato quattro eventi sperimentali nei mesi scorsi all’interno dei reparti di Dialisi, Oncoematologia pediatrica, Oncologia e Medicina generale. «Particolarmente emozionante il concerto offerto nel reparto Dialisi – ha ricordato Giovanni Barosi –. Qui  l’ingresso delle musiciste con i loro strumenti antichi di particolare bellezza ha da subito cambiato l’atmosfera. Prima ancora della musica, gli strumenti hanno comunicato, e lo stesso hanno fatto i sorrisi di queste giovani artiste. La cura comprende la terapia, ovviamente, ma è fatta anche di relazione e di ambiente. E la presenza dell’ensemble ha trasformato l’ambiente».

 

Il progetto è pluriennale ma l’obiettivo è già ben chiaro: «Al termine avremo un protocollo nato qui a Pavia da questa collaborazione fra Amici del San Matteo e GhislieriMusica ma replicabile in tutta Europa – ha confermato Giulio Prandi –. A “Musica in reparto. Armonie per lo spirito” prendono parte tre ensemble, “La Capriola”, “Rynsky” e “Freimut”, formati da giovani musicisti di musica antica selezionati in tutta Europa per il progetto S-EEEmerging, di cui siamo partner da anni come GhislieriMusica».

Commenti

Commenti via Facebook

PER UNA CITTA’ PULITA RISPETTA LE REGOLE. USA LA TESSERA!

Fotografia Spazio53 Voghera

IL TUO SERVIZIO CIVILE ALLA CARITAS di VOGHERA

Spazio offerto dalla ditta Immac di Codevilla

NO ALLA VIVISEZIONE

CONTATTI

Altre Notizie in breve… via Twitter


farmacie voghera

GUARDA I NOSTRI VIDEO

Amici

Facebook

playlist messe di pasqua a voghera durante il coronavirus

Febbraio 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728  

VogheraNews.it partner di RetewebItalia

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Pavia il 16 Novembre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi ad ALESSANDRIA il 1° Dicembre