VogheraNewsPavia

VOGHERA 25/09/2023: “Questa sera siamo aperti”. Sabato aperti al pubblico cinque luoghi di interesse culturale, artistico e storico

Settembre 25
16:36 2023

VOGHERA – Cultura, arte e storia saranno grandi protagoniste del prossimo fine settimana a Voghera. Sabato 30 Settembre è infatti in programma “Questa sera siamo aperti”, un’iniziativa dell’assessorato alla cultura del Comune di Voghera, che consiste nell’apertura al pubblico di cinque luoghi di pregevole e assoluto interesse dalle ore 17:00 alle 22:00, con ingresso libero.

A Casa Gallini – via Emilia, 7 – è possibile visitare una mostra documentaria riguardante Voghera e i suoi statuti, con cenni storici sulla città dal medioevo fino ai tempi di oggi. I reperti sono esposti nelle teche e la dottoressa Natalia Stocchi, direttrice dell’archivio storico, è a disposizione per fornire eventuali informazioni e dettagli.

Sempre Sabato 30 i cittadini possono effettuare una visita guidata nella chiesa di San Giuseppe – via Plana, 60 – con l’accompagnamento musicale a cura degli allievi della Civica Scuola di Musica “G.Sacerdoti”.

La Biblioteca Civica Ricottiana – via Gramsci, 1 – propone “I tesori nascosti della biblioteca civica” – Curiosità e sorprese, con delle esposizioni datate nelle teche, e nella sezione ragazzi il laboratorio con letture, kamishibai e giochi, con i bambini che possono portare il proprio pupazzo preferito.

Il Museo Storico “G.Beccari” – via Gramsci, 1 bis – propone un’apertura straordinaria delle sale al piano terra, nell’ambito dell’iniziativa denominata “Il museo di notte, passeggiando nella storia”. Prosegue intanto la mostra Alieni al Museo di Scienze Naturali “G.Orlandi” – via Gramsci, 1 – da poco riaperto dopo interventi di manutenzione straordinaria.

“L’evento di Sabato 30 si inserisce in un percorso di valorizzazione del patrimonio culturale, artistico e storico attraverso le aperture serali di cinque punti di forza della Città – spiega l’assessore alla cultura Carlo Fugini -. Si tratta di appuntamenti che coinvolgono tutte le fasce di età, sia i bambini e ragazzi, ai quali saranno dedicati dei laboratori e delle iniziative ad hoc, sia gli adulti, che potranno scoprire da vicino i cenni storici inerenti a Voghera. Per ulteriori informazioni è possibile contattare gli uffici ai numeri 0383/336316 e 0383/336331, oppure attraverso l’indirizzo e-mail cultura@comune.voghera.pv.it “.

Commenti

Commenti via Facebook

SONDAGGIO: CIRCHI CON ANIMALI A VOGHERA

SONDAGGIO: SEI FAVOREVOLE O CONTRARIO ALL'ARRIVO DEI CIRCHI CON ANIMALI IN CITTA'?

View Results

Loading ... Loading ...

SONDAGGIO "ZONA 30" A PAVIA

Siete favorevoli ai 30Km/h in città a Pavia?

View Results

Loading ... Loading ...

Fotografia Spazio53 Voghera

IL TUO SERVIZIO CIVILE ALLA CARITAS di VOGHERA

Spazio offerto dalla ditta Immac di Codevilla

NO ALLA VIVISEZIONE

CONTATTI

Altre Notizie in breve… via Twitter


farmacie voghera

GUARDA I NOSTRI VIDEO

Amici

Facebook

playlist messe di pasqua a voghera durante il coronavirus

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

VogheraNews.it partner di RetewebItalia

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a PAVIA

PER UNA CITTA’ PULITA RISPETTA LE REGOLE. USA LA TESSERA!

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a VALENZA il 30 MARZO 2025