VogheraNewsPavia

SANTA MARGHERITA 22/03/2023: Innevamento artificiale. Domenica camminata sul monte Chiappo del Forum “SentieriVivi4P”

Marzo 22
10:41 2023

SANTA MARGHERITAIl Forum “SentieriVivi4P”,  domenica 26 marzo organizza una escursione che dai quattro versanti delle Quattro Province salirà in cima al Monte Chiappo. Obiettivo: “Manifestare – come si lege in comunicato stampa – la propria visione di fruizione della montagna che è differente rispetto alla decisione del comune di Santa Margherita di Staffora, con il contributo della Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese, di finanziare il progetto di innevamento tecnico/programmato a Pian del Poggio.”

“Oltretutto – aggiungono gli organizzatori – non vi è indicazione del numero dei generatori mobili, non si specifica da dove verrà prelevata l’acqua, né se si utilizzerà il bacino di accumulo esistente (costruito con scopi antincendio), o se ne costruirà un altro.”

Per le associazioni aderenti “Non sarà con questo impianto che, comunque si salverà la pratica dello sci, la crisi climatica in corso già oggi rende inutili questi tentativi di mantenere in vita un’attività ormai moribonda in tutto l’Appennino. Il costante innalzamento delle temperature – aggiunge il Forum -, il 2022 è stato l’anno più caldo da quando sono iniziate le rilevazioni, dice chiaramente che è necessario cambiare modello economico, sociale e produttivo nelle aree alpine ed appenniniche.”

Secondo gli organizzatori, l’alternativa è trasformare “il territorio delle Quattro Province” in un “laboratorio di sperimentazione di nuovi modelli di fruizione della montagna: le associazioni che compongono il Forum e quanti parteciperanno all’escursione – si legge ancora nel comunicato – propongono un approccio alla montagna e al territorio che sia lento e responsabile, attento e promotore della salvaguardia della biodiversità, dell’estensione delle aree protette e, nel caso specifico, l’estensione della Zona di Protezione Speciale (ZPS), che oggi comprende i versanti piemontesi del Monte Ebro e del Monte Chiappo, anche anche a quelli lombardi.”

Ad oggi sono stanziati 128mila euro, che per gli organizzatori della manifestazione di domenica 26 – “non sono sufficienti per realizzare tutto l’impianto!” e “serviranno altri finanziamenti.”

Risorse economiche che per i promotori “devono essere utilizzate per sostenere un modello di turismo che sia presente tutto l’anno e non per brevi periodi e ad alto consumo di risorse come avviene oggi”.

L’appuntamento per il versante lombardo è in Piazza della Fiera di Varzi, alle ore 9:15.

Il Forum “SentieriVivi4P” è formato dalle seguenti associazioni: Boscando, ChiCercaCrea, Libra Mente, Codibugnolo, Strada Facendo, Terre della Montagnina, Volo di Rondine – CAI: Commissioni Regionali TAM: Lombardia e Liguria- Piemonte Valle d’Aosta, Sezioni di Novi Ligure, Pavia, Piacenza, Tortona e Voghera – Comitato per il territorio delle Quattro Province – Coordinamento Insieme per il territorio di Tortona – Gruppo micologico escursionistico di Voghera – IOLAS (Studio e conservazione delle farfalle) – Legambiente Val Lemme – Lipu Pavia – Mountain Wilderness Italia – Parco le folaghe – Pro Natura Lombardia e Piemonte – WWF Lombardia

Commenti

Commenti via Facebook

SONDAGGIO: CIRCHI CON ANIMALI A VOGHERA

SONDAGGIO: SEI FAVOREVOLE O CONTRARIO ALL'ARRIVO DEI CIRCHI CON ANIMALI IN CITTA'?

View Results

Loading ... Loading ...

SONDAGGIO "ZONA 30" A PAVIA

Siete favorevoli ai 30Km/h in città a Pavia?

View Results

Loading ... Loading ...

Fotografia Spazio53 Voghera

IL TUO SERVIZIO CIVILE ALLA CARITAS di VOGHERA

Spazio offerto dalla ditta Immac di Codevilla

NO ALLA VIVISEZIONE

CONTATTI

Altre Notizie in breve… via Twitter


farmacie voghera

GUARDA I NOSTRI VIDEO

Amici

Facebook

playlist messe di pasqua a voghera durante il coronavirus

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

VogheraNews.it partner di RetewebItalia

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a PAVIA

PER UNA CITTA’ PULITA RISPETTA LE REGOLE. USA LA TESSERA!

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a VALENZA il 30 MARZO 2025