VogheraNewsPavia

VOGHERA 14/11/2022: L’IC Pertini al convegno della Bicocca sulle scuole innovative

Novembre 14
18:13 2022

VOGHERA “Cantieri aperti e scuole in costruzione”: questo il titolo del convegno organizzato dall’Università Bicocca di Milano (Dipartimento di Scienze della Formazione) per fare il punto su modelli didattici e buone pratiche messi in atto dalle scuole per rilanciare una proposta educativa efficace e rinnovata dopo gli anni della pandemia. Tante le tante occasioni di dibattito offerte a docenti e pedagogisti; in particolare venerdì 11 si è parlato di “Ambienti innovativi e centralità dell’apprendimento”, contesto nel quale è stata presentata l’esperienza del progetto “Oltre i confini: per una scuola aperta al territorio” coordinato dal CIDI di Milano, finanziato dall’Impresa sociale “Con i bambini” e attuato da una rete nazionale di scuole. A rappresentare le Secondarie di Primo grado della rete di Pavia è intervenuta la prof.ssa Chiara Benfante dell’Istituto Comprensivo Pertini di Voghera, che ha illustrato il progetto “Cantastoria”: un documentario realizzato dagli alunni delle Classi Terze nell’anno scolastico 2020-21, per ripercorrere la storia italiana ed europea del Novecento attraverso le canzoni d’autore. «Il progetto è nato nell’ambito del corso di ricerca-azione proposto dal CIDI e finalizzato a una didattica fondata sulla centralità del discente, su compiti di realtà accattivanti, sulla sinergia fra lo sviluppo delle competenze di base e di quelle chiave di cittadinanza», ha spiegato la docente, affermando inoltre che «si è trattato di un lavoro interdisciplinare nel quale gli argomenti della storia contemporanea sono stati affrontati con uno sguardo allargato all’analisi dei brani musicali e dei testi d’autore, e in più con una rielaborazione grafica curata dalle docenti di Arte e Immagine.» Insomma, un modo per imparare la storia certamente più efficace e coinvolgente della tradizionale lezione frontale con il libro di testo, ma anche un’occasione per aggiornare il canone delle letture proposte agli studenti, inserendo a pieno titolo i testi di Fabrizio De André, Francesco De Gregori, Edoardo Bennato e altri grandi cantautori italiani. Il tutto nello spazio dell’Aula Laboratorio Polivalente donata dal CIDI: un’aula colorata, dotata di arredi modulari e di una moderna strumentazione tecnologica adatta a una didattica davvero al passo con i tempi.

Commenti

Commenti via Facebook

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a VALENZA il 30 MARZO 2025

SONDAGGIO: CIRCHI CON ANIMALI A VOGHERA

SONDAGGIO: SEI FAVOREVOLE O CONTRARIO ALL'ARRIVO DEI CIRCHI CON ANIMALI IN CITTA'?

View Results

Loading ... Loading ...

SONDAGGIO "ZONA 30" A PAVIA

Siete favorevoli ai 30Km/h in città a Pavia?

View Results

Loading ... Loading ...

Fotografia Spazio53 Voghera

IL TUO SERVIZIO CIVILE ALLA CARITAS di VOGHERA

Spazio offerto dalla ditta Immac di Codevilla

NO ALLA VIVISEZIONE

CONTATTI

Altre Notizie in breve… via Twitter


farmacie voghera

GUARDA I NOSTRI VIDEO

Amici

Facebook

playlist messe di pasqua a voghera durante il coronavirus

Novembre 2022
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

VogheraNews.it partner di RetewebItalia

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a PAVIA

PER UNA CITTA’ PULITA RISPETTA LE REGOLE. USA LA TESSERA!