VogheraNewsPavia

VOGHERA 08/09/2022: Ad Adolescere il terzo appuntamento a teatro con l’associazione “Amici del Teatro Sociale ”

Settembre 08
14:46 2022

VOGHERA Venerdì 16 settembre, alle ore 21, presso il teatro di Fondazione Adolescere, in viale Repubblica 25, a Voghera, va in scena il monologo comico “Mia mamma è una Marchesa”, di e con Ippolita Baldini. Protagonista della performance è Roberta, giovane donna pronta a buttarsi a capofitto dentro alla propria vita: il lavoro, i viaggi, l’amore. Roberta ci racconta di sé attraverso nove avventure che suddividono lo spettacolo in altrettanti capitoli, ciascuno di questi con il suo costume e le sue immagini.

A fare da contraltare a Roberta è sua madre, che commenta ogni scelta, ogni incertezza e ogni vittoria, come una vera e proprio spalla comica, sempre impersonata dall’attrice. “Mia mamma è una Marchesa” non vuole essere solamente il racconto di una storia privata, ma punta a diventare il divertentissimo strumento di una riflessione più ampia sul desiderio di realizzazione personale, una riflessione che riguarda tutti, perché l’insicurezza non fa distinzioni sociali.

In scena, appunto, Ippolita Baldini, che abbiamo recentemente visto a Zelig, a fianco di Claudio Bisio e Vanessa Incontrada, nel ruolo di uno dei suoi personaggi più riusciti, l’improbabile prima donna Lucy, di cui Bisio stesso si sarebbe segretamente invaghito. L’attrice, classe 1988, si è diplomata all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico e dal 2009 lavora come attrice e cabarettista per il cinema e per il teatro, portando le proprie performance anche oltreoceano.

Mia mamma è una Marchesa” è il primo spettacolo portato in scena e scritto da Ippolita Baldini con la collaborazione alla drammaturgia di Emanuele Aldrovandi, la collaborazione alla regia di Camilla Brison, la collaborazione artistica di Roberto Rustioni e i costumi di Elisabetta Falck e Rosa Mariotti. Lo spettacolo è prodotto dal Teatro della Cooperativa di Milano, storica realtà milanese fondata a Niguarda, nella periferia nord est, alla fine del 2001 dal regista e attore Renato Sarti, già collaboratore del Piccolo Teatro con Giorgio Strehler e del Teatro dell’Elfo di Milano.

I biglietti dello spettacolo sono in vendita presso la Libreria Ubik di Voghera: intero 17€, ridotto 15€ (per studenti e soci degli Amici del Teatro Sociale).

Commenti

Commenti via Facebook

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a VALENZA il 30 MARZO 2025

SONDAGGIO: CIRCHI CON ANIMALI A VOGHERA

SONDAGGIO: SEI FAVOREVOLE O CONTRARIO ALL'ARRIVO DEI CIRCHI CON ANIMALI IN CITTA'?

View Results

Loading ... Loading ...

SONDAGGIO "ZONA 30" A PAVIA

Siete favorevoli ai 30Km/h in città a Pavia?

View Results

Loading ... Loading ...

Fotografia Spazio53 Voghera

IL TUO SERVIZIO CIVILE ALLA CARITAS di VOGHERA

Spazio offerto dalla ditta Immac di Codevilla

NO ALLA VIVISEZIONE

CONTATTI

Altre Notizie in breve… via Twitter


farmacie voghera

GUARDA I NOSTRI VIDEO

Amici

Facebook

playlist messe di pasqua a voghera durante il coronavirus

Settembre 2022
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

VogheraNews.it partner di RetewebItalia

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a PAVIA

PER UNA CITTA’ PULITA RISPETTA LE REGOLE. USA LA TESSERA!