PAVIA 01/09/2022: Più sicurezza in città? Possibile usando i droni. Il progetto del gruppo L24 San Pietro di Pavia
PAVIA – Le nuove frontiere della sicurezza in città passano attraverso i droni. Ne sono convinti gli abitanti di San Pietro, un quartiere di Pavia che da tempo convive con episodi di microciminalità che tolgono il sonno.
L’idea qual è? Monitorare (in caso di emergenza) il territorio della frazione attraverso dei droni, così da poter individuare subito i responsabili.
L’idea è nata dal gruppo whatsapp e facebook L24 San Pietro, emanazione del gruppo Whatsapp L24, entrambi creati da Fabrizio Cavaldonati di Linarolo con l’intento di creare dei gruppo di cittadini attivi nel monitoraggio del territorio di residenza e nella immediata segnalazione degli episodi sospetti.
“Lo scopo del sorvolo del drone (solo nel caso di forte sospetto di azione criminale) – spiega Cavaldonati – è quello di aiutare le forze dell’ordine, l’amministrazione e tutti noi cittadini alla difesa del quartiere di San Pietro dagli attacchi della micro criminalità… quindi furti e rapine.”
Questo perchè “Il tasso di criminalità di San Pietro è evidentemente più alto che negli altri quartieri”, evidenzia Cavaldonati. Per poi aggiungere: “Iniziative di questo tipo si ritiene possano positivamente integrarsi con le azioni di controllo del territorio già messe in atto.”
Il progetto è ambizioso e prevede la collaborazione di specialisti del settore (ad occuparsene dovrebbe essere l’associazione Nuova droni Pavia, Ndo): perchè, per il volo e il sorvolo dei territori con i droni servono competenza, esperienza ma anche il rigido rispetto delle norme di sicurezza e di privacy che regolano la materia.
Oltre a ciò seve il benestare delle Istituzioni.
Il progetto dal punto di vista tecnico è di fatto pronto. Manca solo il placet della Prefettura, così come quello del Comune e delle forze dell’ordine, a cui L24 Sn Pietro ha garantito la “massima collaborazione”.
L’obiettivo dei residenti è l’avvio dei monitoraggi nel mese di questo settembre anno 2022 (a breve l’iniziativa sarà illustrata alla Prefettura).
Un progetto che, se sarà approvato, rappresenterà una innovazione significativa nel concetto di sicurezza nelle città (e non solo: ricordiamo che anche le autostrade, finalmente, stanno imboccando questa strada, anche se con obiettivi diversi… vedi articolo) e che andrà a concretizzare e ad implementare il progetto già sottoscritto da alcuni comuni dalla provincia di Pavia del “Controllo di Vicinato” (vedi articolo sotto).
Un progetto, infine, che se avrà successo potrà essere esportato in altre realtà con vantaggi per popolazione e territorio.
LEGGI ANCHE
Commenti