VOGHERA 28/09/2021: Moto sullo spazio disabili. La polizia locale la fa rimuovere
VOGHERA – I posteggi riservati agli invalidi vanno rispettati sempre, a tutte le ore e da tutti, moto e scooter compresi.
Ieri sera in via Dentici la polizia locale è dovuta intervenire per un mezzo a due ruote che impediva il parcheggio all’auto di un invalido, all’interno di uno spazio sosta riservato.
Gli agenti dopo la segnalazione sono arrivati e hanno fatto rimuovere il mezzo (che ora si trova nel deposito comunale).
L’intervento riporta alla mente per un attimo il tema della disabilità e delle norme di buon comportamento che tutti dovrebbero tenere per garantire una civile convivenza all’interno delle città (senza scordare la tematica mai abbastanza affrontata delle “barriere architettoniche” che ancora oggi, in moltissimi luoghi, impediscono ai disabili di vivere in modo pieno e dignitoso i contesti urbani).
LA NORMATIVA
Le sanzioni per la sosta vietata contro chi parcheggia abusivamente negli spazi riservati alle persone con disabilità sono molto severe: l’articolo 188 del Codice della Strada prevede multe da 84 euro a 335 euro e la sanzione scatta nei confronti di chi non possiede o non espone correttamente il contrassegno che certifica il diritto al parcheggio nelle aree riservate.
Inoltre è prevista la decurtazione di 2 punti dalla patente. La stessa sanzione si applica ai veicoli che vengono parcheggiati sullo scivolo dei marciapiedi appositamente dedicato al passaggio dei disabili.
Tuttavia si possono verificare situazioni ancora più gravi configurabili come reato di violenza privata con le relative conseguenze penali: questo accade quando un automobilista parcheggia abusivamente in un posto riservato a persone con disabilità specifiche che vivono o lavorano nei pressi di quella zona. (fonte linearblog)
Commenti