VARZI RIVANAZZANO GODIASCO 12/08/2021: Tutela dell’ambiente e Sì alla gara Mondiale di Enduro. I circoli del Pd: Si può fare!
VARZI RIVANAZZANO GODIASCO – I segretari dei circoli del PD di Varzi, Rivanazzano Terme e Godiasco Salice Terme Luca Rossi Stefano Alberici, intervengono per “aprire” allo svolgimento nell’Alto Oltrepo del campionato mondiale di Enduro Isde.
Un intervento quello degli esponenti che va in controtendenza rispetto alla posizione contraria espressa dal partito nelle scorse settimane.
Ecco cosa scrivono i segretari Pd. “Alla vigilia di una rilevante iniziativa sportiva come il mondiale di Enduro che si svolgerà anche sul territorio montano dell’Oltrepo Pavese, si sta aprendo un confronto tra chi coglie i vantaggi della iniziativa, come vetrina territoriale e portatrice di indotto, e chi crede non possa essere compatibile con la presenza di un ambiente ricco di aree di pregio naturalistico, incoerente con una idea di sviluppo che ha reso possibile la realizzazione di infrastrutture come la rete sentieristica della Cmop e della Greenway. Tutto ciò in presenza di Enti come Cmop e Regione ai quali spetta l’onere di autorizzare la manifestazione per quanto di propria competenza, che hanno abdicato ad una comunicazione istituzionale per chiarire ai cittadini aspetti formali e sostanziali, ed ancora ad oggi non hanno risolto il problema dell’utilizzo non regolamentato di sentieri e strade rurali di moto e fuoristrada, generando cosi in alcuni apprensione e preoccupazione.”
Dopo l’articolata premessa, ecco emergere la posizione politica dei circoli del PD di Varzi e Rivanazzano terme, che ritengono, che, “nell’interesse comune, le diverse posizioni possano essere mediate cogliendo le opportunità offerte dalla manifestazione, nel rispetto delle peculiarità territoriali e della normativa vigente in materia.”
Come raggiungere il doppio obiettivo.
Chiedendo “alle istituzioni preposte Regione e CMOP che conducano attente istruttorie sulle richieste autorizzative che saranno al vaglio, escludendo la percorrenza delle zone ad alta valenza naturalistica definite dal ptcp provinciale”
E facendo in modo che “nella negoziazione delle compensazioni secondarie vi sia il massimo ritorno possibile per le comunità locali sia in termine di realizzazione di opere che di promozione del territorio. “
E infine facendo sì che la Comunità Montana dell’Oltrepo Pavese, “approvi quanto prima un regolamento con un itinerario definito, per il futuro, utilizzabile per gli sport motociclistici contribuendo così a risolvere la problematica dell’ uso indiscriminato del nostro territorio.”
Commenti