VOGHERA 22/04/2021: Il gruppo Rotary finanzia borsa di studio per uno studio su infezioni batteriche e Covid-19
VOGHERA – Il Rotary è un’associazione mondiale di imprenditori e professionisti il cui slogan è “Servire al di sopra di ogni interesse personale”. Ed è proprio questo che ha spinto il Rotary Club di Voghera a pensare a ciò che potesse essere utile per la collettività in un periodo storico difficile.
“Ed è al bisogno di essere utili agli altri che, in pieno periodo di pandemia – spiega il Rotary -, è nata l’idea di sostenere la ricerca scientifica nell’ambito delle scienze biologiche e mediche che si occupano dello studio dei virus e della loro patogenicità.”
Ed è parlando con il dott. Piero Marone, direttore dell’UOC di Microbiologia e Virologia della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia, che prende vita la realizzazione di una borsa di studio destinata ad un laureato in scienze biologiche che si occuperà di un progetto di ricerca sulle infezioni batteriche e fungine che spesso complicano ed aggravano il decorso clinico dei pazienti con Covid-19.
“Il Rotary Club di Voghera – spiega il sodalizio – si è fatto capofila di questo importante progetto di ricerca che ha visto coinvolti i club che fanno parte del Gruppo Castelli Pavesi, Distretto 2050: Rotary Club Oltrepo’, Rotary Pavia Est Terre Viscontee e Rotary Club Valle Staffora i quali hanno contribuito, insieme al Rotary Voghera, alla finalizzazione della borsa di studio del valore di € 18.000,00, interamente finanziata dai club del Gruppo Rotary, avente durata di 12 mesi ed assegnata, attraverso bando pubblico, alla dott.ssa Michela Baccalà, laureata in Biologia Sperimentale ed Applicata, che ha preso servizio presso la UOC di Microbiologia e Virologia del Policlinico San Matteo di Pavia lo scorso 1 marzo 2021.”
Commenti