VOGHERA 27/12/2020: Neve e pulizia strade. Il sindaco. Impossibile verificare il lavoro dei mezzi spartineve. Guasto il sistema Gps. E invita i cittadini a monitorare
VOGHERA – Dati i disservizi vissuti con la prima nevicata della stagione, a poche ore dalla seconda, i Cittadini di Voghera hanno chiesto lumi alla sindaca in ordine allo svolgimento della rimozione della neve che fra domenica 27 e lunedì 28 dicembre 2020 scenderà sulle strade iriensi.
La risposta di Paola Garlaschelli non si è fatta attendere e, come accade dal giorno della elezione, trattandosi di Asm (il servizio spartineve è affidato alla Spa pubblica di via Pozzoni) non sono mancate le note polemiche.
Il tema del contendere sembra essere il controllo dell’attività svolta dai mezzi della ex municipalizzata ora al 90% in mano al comune.
Nella sua risposta ai cittadini il sindaco fra l’altro rivela che il controllo diretto non sarà possibile a causa del guasto del sistema di localizzazione satellitare dei mezzi. Anche per questo Garlaschelli invitata i vogheresi a “farci pervenire le vostre segnalazioni al fine di aiutarci a monitorare le operazioni di sgombero della neve.”
A seguire la lettera aperta del Sindaco ai vogheresi.
“Cari Cittadini
Alcuni di voi mi hanno chiesto informazioni in relazione all’attesa nevicata.
Vi comunico che la Prefettura ha convocato per oggi alle 16,30 il comitato operativo per la viabilità, al quale parteciperanno il Comune di Voghera ed Asm, società alla quale è stato affidato in house il servizio NEVE E ANTIGHIACCIO con Deliberazione che risale al 15 Dicembre 2005.
Gli interventi necessari ad assicurare la corretta pulizia delle strade sono contenuti nel “piano neve”.
E’ dovere del Gestore del Servizio, ASM, “tenersi pronto con mezzi idonei e con personale numericamente e qualitativamente adeguato, e iniziare le operazioni di sgombero, carico e trasporto neve quando lo strato nevoso raggiunga i 5 centimetri di spessore ovvero anche prima, quando a giudizio del gestore del servizio sia ritenuto necessario e indispensabile iniziare tale operazione”.
A partire dall’inverno 2012-2013 sono stati istallati i rilevatori satellitari sui mezzi operativi spartineve e spargisale (sistema di tracciamento GPS). Il Piano di sgombero Neve e antighiaccio 2020-21 prevede proprio l’utilizzo di tale sistema di controllo.
Peccato che in occasione della prima nevicata ASM non abbia ritenuto di dovere comunicare al Comune un guasto al sistema GPS di controllo della Flotta dei mezzi spazzaneve; ne sono venuta a conoscenza nei giorni successivi, quando ho chiesto di verificare l’ora di entrata in funzione dei mezzi ed il percorso seguito.
Si ritiene sia prassi di corretta gestione eseguire periodicamente le operazioni di test e verifica del sistema di tracciamento, come per ogni sistema elettronico, e quindi di individuazione di un eventuale guasto al fine di porvi rimedio tempestivamente. Le verifiche avrebbero dovuto essere eseguite anticipatamente e non a ridosso dell’evento meteorologico in argomento.
Questo non è accaduto e, fatto ancora più grave, nei giorni scorsi ci è stato riferito che nemmeno per questa nevicata i mezzi avranno un sistema gps funzionante.
Il Comune dovrà pertanto verificare con altre modalità il corretto svolgimento del servizio.
Se dovessero essere confermate le previsioni meteorologiche, Vi invito a farci pervenire le vostre segnalazioni al fine di aiutarci a monitorare le operazioni di sgombero della neve.
Buona serata a voi tutti”
Commenti