VogheraNewsPavia

PAVIA VOGHERA 20/07/2020: Coronavirus. I dati regionali di oggi. 8 i decessi. Parte oggi il numero unico europeo 116117 per la nuova guardia medica (continuità assistenziale)

Luglio 20
18:17 2020

PAVIA VOGHERA – La Regione Lombardia ha emanato i dati del contagio da coronavirus aggiornati a lunedì 20 luglio.

I dati di oggi:
– i tamponi effettuati: 4.288 totale complessivo: 1.206.495
– i nuovi casi positivi: 56 (di cui a 12 seguito di test sierologici e 11 ‘debolmente positivi’)
– i guariti/dimessi: totale complessivo: 71.611 (+147) 69.620 guariti e 1.991 dimessi
– in terapia intensiva: 21 (-1)
– i ricoverati non in terapia intensiva: 151 (+3)
– i decessi: 8
totale complessivo: 16.796
La Regione ha emanato anche i dati dei casi per provincia

Milano 11 di cui 9 a Milano città
Bergamo 22
Brescia 5
Como 2
Cremona 2
Lecco 1
Lodi 0
Mantova 0
Monza e Brianza 4
Pavia 0
Sondrio 0
Varese 1.

PARTE OGGI IL NUMERO UNICO EUROPEO 116117 PER LA CONTINUITÀ ASSISTENZIALE (EX GUARDIA MEDICA)

E’ attivo da oggi in tutta la Lombardia (fatta eccezione per Brescia che ‘parte’ lunedì prossimo) il numero unico europeo di continuità assistenziale (ex guardia medica) 116.117. Consente l’accesso ai servizi di cure mediche non urgenti e altri servizi sanitari e concorre alla gestione della domanda assistenziale a bassa intensità/priorità.

Il servizio, completamente gratuito, è attivo dalle 20 alle 8 nei giorni feriali e 24 ore su 24 nei festivi e prefestivi.

Il numero unico è stato presentato dall’assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera e dal direttore dell’Agenzia regionale per l’emergenza urgenza (Areu), Alberto Zoli.

Il centralino mette in contatto l’utente con un operatore competente oppure con un medico per assicurare assistenza o consulenza sanitario.

“Siamo molto soddisfatti – ha detto Gallera – del lavoro che si è sviluppato nei mesi e che ha consentito alla Lombardia di essere la prima regione in Italia ad attivare questo servizio. Dietro questo numero c’è un grande efficentamento del servizio effettuato negli anni. E’ stato testato e ha dato risultati importanti”.

COME FUNZIONA – E’ stato lo stesso assessore Gallera a spiegarne il funzionamento. Dopo pochi secondi dalla chiamata (nel 75% dei casi sono sufficienti 2 o 3 squilli) “un operatore laico smista la richiesta a seconda della necessità richiesta e ne verifica l’effettiva presa in carico. Siamo molto orgogliosi di questo grande sforzo organizzativo di Areu che si conferma capofila in Italia nel settore dei bisogni dei cittadini”.

Numerosi i vantaggi che offre il nuovo numero unico, fra gli altri:

– è sempre attivo un servizio di interpretariato telefonico

– l’attività viene completamente informatizzata

– la registrazione vocale delle chiamate in entrata e in uscita e la conseguente tracciabilità di qualsiasi comunicazione e

– l’integrazione fra soccorso e continuità assistenziale

Il direttore generale dell’Areu, Alberto Zoli, fra l’altro ha sottolineato anche che il risparmio annuale sarà di circa 1 milione di euro l’anno. Inoltre, il numero, gratuito, è chiamabile sia da rete fissa che mobile e garantisce assistenza e consulenza sanitaria tramite un operatore e non un risponditore automatico

Commenti

Commenti via Facebook

SONDAGGIO: CIRCHI CON ANIMALI A VOGHERA

SONDAGGIO: SEI FAVOREVOLE O CONTRARIO ALL'ARRIVO DEI CIRCHI CON ANIMALI IN CITTA'?

View Results

Loading ... Loading ...

SONDAGGIO "ZONA 30" A PAVIA

Siete favorevoli ai 30Km/h in città a Pavia?

View Results

Loading ... Loading ...

Fotografia Spazio53 Voghera

IL TUO SERVIZIO CIVILE ALLA CARITAS di VOGHERA

Spazio offerto dalla ditta Immac di Codevilla

NO ALLA VIVISEZIONE

CONTATTI

Altre Notizie in breve… via Twitter


farmacie voghera

GUARDA I NOSTRI VIDEO

Amici

Facebook

playlist messe di pasqua a voghera durante il coronavirus

VogheraNews.it partner di RetewebItalia

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a PAVIA

PER UNA CITTA’ PULITA RISPETTA LE REGOLE. USA LA TESSERA!

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a VALENZA il 30 MARZO 2025