VogheraNewsPavia

PAVIA VOGHERA 23/04/2020: Coronavirus. 6 persone positive denunciate per violazione della quarantena. A Rivanazzano un uomo è fuggito alla vista dell’ambulanza che doveva portarlo in una struttura. A fermarlo la Polizia

Aprile 23
12:44 2020

PAVIA VOGHERA – La Prefettura di Pavia ha reso noti i dati sui controlli stradali in chiave anti- Coronavirus effettuati dalle forze dell’ordine nelle ultime due settimane.

Dal report emerge che sono 6 le persone positive al Covid trovate fuori casa, con il rischio di contagiare chi stava loro attorno. Queste perone sono state tutte denunciate secondo l’Art. 260 Rd 27/7/34 n. 1265 (art. 4, commi 6 e 7, DL 25/03/2020 n. 19), che sanziona l’inosservanza del “divieto assoluto di allontanarsi dalla propria abitazione o dimora per persone in quarantena perché risultate positive al virus”.

In totale nel periodo considerato le persone controllate sono state 50.063. Mentre quelle denunciate per l’art. 495 E 496 C.P. (falsa attestazione o dichiarazione a Pubblico ufficiale/False dichiarazioni sulla identità o su qualità personali proprie o di altri), ossia per la famosa autocertificazione, sono stati 71. Mentre 2.195 sono le persone sanzionate per effetto dell’art. 4,comma 1, DL 25/3/2020 n. 19, in quanto trovate in strada senza che avessero un buon motivo.

Mentre ancora sono 1.037 le persone denunciate quando le violazioni alle quarantene erano reati penali secondo l’art 650.

A questi dati va aggiunto quanto accaduto ieri a Rivanazzano, quando un extracomunitario positivo al Coronavirus si è rifiutato di entrare in una struttura in cui passare la quarantena. L’uomo, ospite di un centro di accoglienza dell’Oltrepo improvvisamente è fuggito. Sul posto è intervenuta la polizia di Voghera, che lo ha bloccato.

Più in particolare, l’extracomunitario, un trentaduenne nigeriano, richiedente asilo in Italia, e dimorante in una comunità di Monticelli Pavese, nei giorni scorsi era stato sottoposto al tampone, al quale era risultato positivo. Per questo motivo era stato destinato a trascorrere il periodo di quarantena all’interno di una struttura socio sanitaria di Rivanazzano.
A tale scopo era stato prelevato e portato nella cittadina alle porte della Valle Staffora.
Arrivato però all’incrocio con fra corso Repubblica e via Cristoforo Colombo, l’uomo improvvisamente e sceso dal mezzo ed è fuggito. Immediatamente scattato, l’allarme al 112 ha portato sul posto la polizia di Voghera. Due pattuglie si sono recate a Rivanazzano in assetto anticontagio, in particolare dotati di mascherine, guanti ma anche di caschi di ordinanza (cosa che di solito non avviene). Così bardati, gli agenti hanno velocemente risolto la situazione, inducendo il trentaduenne a farsi ricoverare.
Il nigeriano è stato così fatto salire su un’ambulanza della croce di San Francesco e portato all’ospedale di Voghera. Qui, dopo una prima visita, l’immigrato è stato ricoverato presso il reparto Covid del nosocomio cittadino, ossia in uno dei reparti di Medicina che sin dal primo momento dell’epidemia sono stati riconvertiti in zone per malati di coronavirus.
Il fatto è avvenuto intorno alle 16:45 e alle 17:30 circa l’emergenza era già stata risolta.

Commenti

Commenti via Facebook

SONDAGGIO: CIRCHI CON ANIMALI A VOGHERA

SONDAGGIO: SEI FAVOREVOLE O CONTRARIO ALL'ARRIVO DEI CIRCHI CON ANIMALI IN CITTA'?

View Results

Loading ... Loading ...

SONDAGGIO "ZONA 30" A PAVIA

Siete favorevoli ai 30Km/h in città a Pavia?

View Results

Loading ... Loading ...

Fotografia Spazio53 Voghera

IL TUO SERVIZIO CIVILE ALLA CARITAS di VOGHERA

Spazio offerto dalla ditta Immac di Codevilla

NO ALLA VIVISEZIONE

CONTATTI

Altre Notizie in breve… via Twitter


farmacie voghera

GUARDA I NOSTRI VIDEO

Amici

Facebook

playlist messe di pasqua a voghera durante il coronavirus

Aprile 2020
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  

VogheraNews.it partner di RetewebItalia

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a PAVIA

PER UNA CITTA’ PULITA RISPETTA LE REGOLE. USA LA TESSERA!

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a VALENZA il 30 MARZO 2025