LUNGAVILLA CASTEGGIO 02/10/2019: Borghi&Valli. Gran finale per l’edizione estiva con il Duo Bechstein
LUNGAVILLA CASTEGGIO – Fine settimana con due concerti di assoluto rilievo per la chiusura dell’edizione estiva del Festival Borghi&Valli, la rassegna di concerti curati da Ennio Poggi e Laura Beltrametti in Oltrepo Pavese e dintorni da Luglio ad Ottobre, in collaborazione con Gli Amici della Musica di Casteggio ed Agenzia CreativaMente, che ne ha curato immagine e comunicazione.
Si parte Sabato 5 Ottobre alle ore 21 presso l’Auditorium di Lungavilla con “Atmosfere spagnole per Bukavu”, che vede protagonisti Federico Lisandria (Chitarra) e Nicolò Torciani (Percussioni), in arte il “Corner Duo”, con la partecipazione dei violinisti Luca Torciani e Maria Grazia Guerra. Si spazia da strumenti come caxixi e cajon e chitarra a vibrafono e violino e da brani celebri come Csardas, Libertango e Tico Tico..
Le offerte raccolte durante la serata andranno a favore dell’associazione S.O.S. Ospedale Bukavu, nata nel 2002 proprio a Lungavilla per raccogliere fondi da destinare ai bimbi del Centro Nutrizionale S. Giuseppe di Bukavu, in Congo.
Domenica 6 Ottobre chiuderà questa 26esima edizione del Festival con un grande concerto a quattro mani del Duo Bechstein, formato dai direttori artistici della rassegna musicale, Ennio Poggi e Laura Beltrametti. In programma la Sinfonia da “Il Flauto Magico” di Mozart, la Sinfonia “Le Ebridi” di Mendelssohn, “New Spanish Dances” di Moszkowski e il “Bolero” di Ravel. Nella seconda parte le Variazioni in Re maggiore di Chopin, il Valzer dal Faust di Gounod, la Fest Polonaise e la Rapsodia Ungherese n.2 di Liszt. Non mancherà anche un omaggio a Luca Bassi con il Notturno di Chopin Opera 9 n.2 dedicato a Luca Bassi, giovane psicologo di Torrazza Coste, scomparso nel 2011 a causa di un linfoma.
Il Festival Borghi&Valli proseguirà nei mesi autunnali con alcuni concerti sempre presso l’Auditorium di Lungavilla, in attesa poi dell’edizione natalizi:
Sabato 26 Ottobre, in particolare, segnaliamo dalle ore 21 “Cori per il Togo” per aiutare la Maison de Bethanie a Lomè, grazie alla partecipazione alla serata del S. Germano Gospel Choir di Rivanazzano Terme e del Coro COMOLPA della Comunità Montana dell’Oltrepo Pavese.
Domenica 24 Novembre, invece, dalle ore 15, sempre in Auditorium, c’è il “Festival dei cori” organizzato da Associazione Porana Eventi, che prepara anche il Gran Galà natalizio dei cori la sera del 26 Dicembre.
Commenti