VOGHERA 14/09/2019: Domenica l’Ospedale organizza la 2° Camminata contro il Diabete
VOGHERA – Nella giornata del 15 settembre 2019, nell’ambito della campagna mondiale per la prevenzione del Diabete mellito, il personale medico del Centro Antidiabetico dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civile di Voghera, organizza una Camminata non competitiva di circa 3 Km.
La manifestazione, aperta a tutti coloro che volessero aderire, ha lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza sulle problematiche correlate alla patologia diabetica, e si avvale della preziosa collaborazione della Facoltà di Scienze Motorie dell’Università di Pavia e dell’Associazione Atletica Iriense.
“Sfidiamo il Diabete” vuole sottolineare l’importanza uno stile di vita sano come il modo più efficace per evitare o ritardare l’insorgenza di tale patologia, e comunque per migliorarne la gestione.
IL PROGRAMMA
Dalle 08:45, in Piazza del Duomo di Voghera, in una postazione sanitaria attrezzata grazie al sostegno della Croce Rossa Italiana, il Personale medico ed Infermieristico dell’Ambulatorio di Diabetologia effettuerà gratuitamente ai partecipanti la rilevazione dei parametri antropometrici, della pressione arteriosa e della glicemia capillare.
Alle 09:30 partirà la camminata non competitiva, il cui percorso di circa 3 km si snoderà per le vie del centro cittadino. Alle 10:30 è previsto l’arrivo, un rinfresco e la ri-misurazione dei parametri.
Inoltre i laureandi della Facoltà di Scienze Motorie forniranno poi indicazioni circa l’attività fisica da svolgere, per sottolineare come una regolare attività fisica possa migliorare i parametri metabolici ed essere una vera e propria integrazione terapeutica che porti al miglioramento della condizione fisica del paziente.
L’iniziativa rientra nel Festivol 2019 e vede coinvolti anche l’atletica iriense, la cri, i clown di corsia, e l’anteas.
LA MALATTIA
Il diabete mellito coinvolge un numero sempre maggiore di persone, ed è legato alle modifiche quantitative e qualitative dell’alimentazione (si mangia di più e peggio), accanto ad un minor dispendio energetico, a causa di lavori che richiedono sempre meno fatica fisica, di spostamenti che prediligono l’automobile, oltre ad una scarsa propensione al movimento..
In Italia, si calcola vi siano più di 3 milioni di persone affette da diabete mellito tipo 2, pari a circa il 5% della popolazione generale. Più di 1 milione di persone non sa di essere diabetico e oltre 2.5 milioni di persone hanno caratteristiche che precedono spesso lo sviluppo di diabete, come sovrappeso/obesità, dislipidemia, ipertensione arteriosa.
Il Centro Antidiabetico del Ospedale di Voghera effettua annualmente circa 3000 prestazioni diabetologiche. Ogni anno vi accedono circa 400 nuovi pazienti diabetici. Inoltre, al suo interno, vengono effettuate prestazioni a carico di individui endocrinopatici (prevalentemente tireopatici), con un accesso di circa 300 nuovi pazienti l’anno.
Commenti