VogheraNewsPavia

OLTREEPO 17/03/2019: Fai. Per le Giornate di Primavera 3 aperture in Oltrepò. Ecco dove e quando

Marzo 17
10:42 2019

OLTREPO – In occasione delle Giornate FAI di Primavera, la delegazione dell’Oltrepò pavese e il Gruppo Giovani, sabato 23 e domenica 24, propongono visite guidate ad Arena Po, Portalbera e Montalino (Stradella).

Lungo l’argine del grande fiume, nel comune di Arena, si ammirano i resti del castello medievale. Situato in posizione strategica, doveva essere sin dall’origine una possente struttura dotata di mura in grado di proteggere l’abitato dalle inondazioni del Po. L’edificio che ancora si conserva porta le tracce dell’antica costruzione trecentesca. Pur nel suo stato di rudere l’insieme è imponente: nella sua presenza massiccia, il maniero è, inoltre, rinforzato da un alta torre.

Poco distante, costeggiando il fiume, si raggiunge la piazza, decentrata rispetto al paese, dove sorge la chiesa di San Giorgio di impianto romanico. L’edificio, sottoposto a diverse trasformazioni nel corso dei secoli, è stato restaurato agli inizi del Novecento, tornando ad assumere la sua antica fisionomia. Entrambi gli edifici sono stati riconosciuti come monumenti nazionali.

Seguendo le sponde del Po, si raggiunge Portalbera dove al centro del paese è situata l’imponente chiesa settecentesca di Maria Vergine Assunta. Particolarmente ricco il decoro interno per la qualità dei marmi policromi di cui è rivestita e per le varie opere d’arte che contiene.

Infine, la chiesa di San Marcello in Montalino nel comune di Stradella. L’edificio in perfetto stile romanico lombardo è datato all’XI secolo. Costruito in mattoni e blocchi di arenaria, all’interno conserva tracce di affreschi trecenteschi.

Nelle giornate di sabato e domenica, previa prenotazione, sarà inoltre possibile, per gli iscritti FAI, effettuare la navigazione sul Po: dal pontile in località Frega (Arena Po) al pontile di Parpanese (Arena Po) dove si erge la pieve di San Gorgonio, che conserva al suo interno opere del pittore locale Pietro Delfitto.

Orari: sabato dalle 14.30 alle 17.30; domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30.

Le visite richiedono un contributo suggerito a partire da 3 euro.

Per la navigazione sul Po prenotazione ai numeri 3356821020 / 3454394247 o e-mail: r.riccadonna@libero.it

 

Commenti

Commenti via Facebook

SONDAGGIO: CIRCHI CON ANIMALI A VOGHERA

SONDAGGIO: SEI FAVOREVOLE O CONTRARIO ALL'ARRIVO DEI CIRCHI CON ANIMALI IN CITTA'?

View Results

Loading ... Loading ...

SONDAGGIO "ZONA 30" A PAVIA

Siete favorevoli ai 30Km/h in città a Pavia?

View Results

Loading ... Loading ...

Fotografia Spazio53 Voghera

IL TUO SERVIZIO CIVILE ALLA CARITAS di VOGHERA

Spazio offerto dalla ditta Immac di Codevilla

NO ALLA VIVISEZIONE

CONTATTI

Altre Notizie in breve… via Twitter


farmacie voghera

GUARDA I NOSTRI VIDEO

Amici

Facebook

playlist messe di pasqua a voghera durante il coronavirus

Marzo 2019
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

VogheraNews.it partner di RetewebItalia

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a PAVIA

PER UNA CITTA’ PULITA RISPETTA LE REGOLE. USA LA TESSERA!

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a VALENZA il 30 MARZO 2025