VOGHERA 21/09/2018: “Un museo a cielo aperto.”Sabato itinerario del Cai alla scoperta dell’arte cimiteriale
VOGHERA – Sabato 22 settembre alle ore 10.00 il Club Alpino Italiano ha organizzato il quarto e ultimo appuntamento di TREKKinCITTA’ per celebrare il novantesimo anniversario dalla fondazione della delegazione di Voghera.
Con ritrovo davanti al cimitero maggiore si svolgerà un percorso illustrato e guidato all’interno del cimitero alla scoperta delle opere artistiche in esso conservate.
Il cimitero maggiore, essendo il luogo di pace per antonomasia, sorge ai margini della frenetica “città dei vivi” e offre il riposo ai vogheresi, illustri e non. Proprio su questo è possibile delineare alcuni percorsi artistici: uno rivolto a porgere omaggio ai “personaggi famosi” della città e l’altro alla scoperta di capolavori d’arte che adornano le tombe di famiglie locali borghesi.
Nel primo caso troviamo i nomi di persone, che con i loro meriti, hanno contribuito a diffondere il nome di Voghera, “recitando” la propria parte da primattori in quella grande commedia che è la vita.
Il cimitero cittadino, in dovuta proporzione, non ha niente da invidiare a quelli di Staglieno (Genova), Père-Lachaise e Montparnasse (Parigi), Verano (Roma), Monumentale (Milano), ecc., un luogo speciale e prezioso, vero e proprio scrigno d’arte, spaziando da opere classiche a quelle post-moderne.
Commenti