VogheraNewsPavia

VOGHERA 24/08/2018: E’ tempo di Sagra del Peperone. In piazza Duomo il 9 settembre la seconda edizione

Agosto 24
10:45 2018

VOGHERA“Il peperone di Voghera” è un pezzo di biodiversità agricola importante per il territorio Vogherese e da alcuni anni si sta lavorando per la sua valorizzazione e il suo rilancio fino a pensare di dedicargli ogni anno una o due giornate, denominate “Sagra del peperone di Voghera”. Quest’anno siamo alla Seconda Sagra.

“L’Associazione Pepe.Vo e Slow Food Oltrepò hanno apprezzato l’idea – spiega Teresio Nardi di Slow Food -. Abbiamo contattato l’assessorato al Marketing Territoriale e prodotti tipici del Comune di Voghera, Simona Panigazzi, che ha subito creduto e sostenuto l’iniziativa. Sentito l’istituto Gallini, le tre confederazioni agricole di categoria, che forniranno il riso; il Distretto dei Vini di qualità dell’Oltrepò Pavese, e la sezione locale della Croce Rossa Italiana – prosegue Nardi -, si è dato il via all’organizzazione dell’evento, con il coinvolgimento anche della Camera di Commercio di Pavia”.

In piazza Duomo a Voghera, il giorno 9 settembre 2018, dunque, ci sarà una fiera mercato con tanti piccoli produttori agricoli locali (ben 30 espositori hanno risposto positivamente). A corollario, sotto due tensostrutture, ci sarà la possibilità di conoscere e degustare il prodotto nelle sue varie sfaccettature: storiche, culturali, organolettiche, botaniche, produttive e colturali.

In una delle due tensostrutture, la condotta Slow Food locale proporrà dibattiti e degustazioni con accostamenti a vini locali (su prenotazione e con massimo 40 persone).

Si inizierà alle 11.30 con un aperitivo; si proseguirà, alle 13.30, con le crocchette di riso su base di peperone di Voghera; e si terminerà alle 16 con trippa a base di ceci e peperone di Voghera.

Per prenotazioni, entro il 7 settembre: 3387089575 oppure fiduciario@slowfoodoltreo.it.

Sotto la seconda tensostruttura ci sarà l’opportunità, a partire dalle 12.00/12.30, di degustare piatti a base di peperone preparati da Piera Spalla del Ristorante Selvatico di Rivanazzano e da uno chef della Basilicata (in degustazione ci saranno tre tipi di peperoni: il Peperone di Voghera, il Peperone crusco di Senise (IGP lucano) e il pemento di Hèrbon (peperone di Hèrbon, piccola cittadina della Galizia).

“Un evento che consentirà di far conoscere meglio il prodotto attraverso la sua storia, la sua tradizione e le sue caratteristiche organolettiche che verranno evidenziate anche durante un convegno che completerà l’iniziativa, in una data ancora da stabilirsi”, conclude Teresio Nardi.

Commenti

Commenti via Facebook

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a PAVIA

SONDAGGIO: CIRCHI CON ANIMALI A VOGHERA

SONDAGGIO: SEI FAVOREVOLE O CONTRARIO ALL'ARRIVO DEI CIRCHI CON ANIMALI IN CITTA'?

View Results

Loading ... Loading ...

SONDAGGIO "ZONA 30" A PAVIA

Siete favorevoli ai 30Km/h in città a Pavia?

View Results

Loading ... Loading ...

Fotografia Spazio53 Voghera

IL TUO SERVIZIO CIVILE ALLA CARITAS di VOGHERA

Spazio offerto dalla ditta Immac di Codevilla

NO ALLA VIVISEZIONE

CONTATTI

Altre Notizie in breve… via Twitter


farmacie voghera

GUARDA I NOSTRI VIDEO

Amici

Facebook

playlist messe di pasqua a voghera durante il coronavirus

Agosto 2018
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

VogheraNews.it partner di RetewebItalia

PER UNA CITTA’ PULITA RISPETTA LE REGOLE. USA LA TESSERA!

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a VALENZA il 30 MARZO 2025