VOGHERA PAVIA 23/02/2018: Meteo. Super Gelo confermato da Domenica a Giovedì. Temperature fino e – 6 e anche più giù
VOGHERA PAVIA – Anche se già ora il freddo non scherza, il servizio meteo dell’Arpa regionale conferma che a partire da domenica 25 febbraio una massa di aria gelida proveniente dall’Artico invaderà gradualmente l’Europa centro-occidentale e parte del Mediterraneo, dando inizio ad una fase invernale caratterizzata da temperature fortemente inferiori alla media climatologica, anche sulla Lombardia.
“Tra lunedì 26 e mercoledì 28 – spiega l’Arpa – i valori termici durante la notte e al primo mattino si assesteranno diffusamente intorno ai -10/-5°C sulle zone pianeggianti, mentre su Alpi e Appennino sono previsti valori localmente intorno a -15°C a 1.000 metri di quota. Durante il giorno gli estremi termici massimi rimarranno diffusamente intorno agli 0°C in pianura, al di sotto di tale valore su tutti i rilievi.
La giornata più fredda per l’Arpa appare al momento quella di martedì 27 febbraio; i “valori termici” attesi su alcune città lombarde:vcanno da Milano -5°C /0°C; e Sondrio -10?C/-4°C
a Pavia -6°C / 0°C
METEO
Ed ora le previsioni: “L’ingresso dell’aria gelida sulla nostra regione sarà accompagnato nella giornata di domenica da raffiche di vento da est e possibilità di veloci e deboli nevicate sui rilievi alpini e appenninici. Le temperature subiranno un brusco calo di circa 5-7°C rispetto a sabato, con valori massimi in pianura prossimi ai 3°C che verranno registrati a inizio giornata, e valori
minimi a fine giornata diffusamente inferiori agli 0°C.”
Questi valori, specialmente negli estremi minimi, fa sapere l’Arpa, potrebbero risultare anche inferiori di qualche grado a seconda delle condizioni locali di copertura nuvolosa; un effetto analogo può essere determinato dalla presenza di neve vecchia al suolo, con particolare riferimento alle zone appenniniche. Nel periodo considerato, non sono attese precipitazioni di rilievo.
DA GIOVEDI’ il RIALZO DELLE TEMPERATURE –
Secondo l’Agenzia regionale, “L’anomalia fredda perdurerà con buona probabilità almeno fino a domenica 4 marzo; tuttavia, un lieve rialzo delle temperature sarà possibile da giovedì’ 1 marzo, quando aria relativamente più mite atlantica potrebbe scalzare gradualmente l’aria gelida preesistente. In questa eventualità si profilerebbe una maggiore formazione di nubi e un aumento del rischio di nevicate anche a quote molto basse; successivi aggiornamenti delle previsioni ne
definiranno meglio la probabilità di accadimento, che al momento appare di grado moderato.”
Commenti