VogheraNewsPavia

VOGHERA 25/01/2017: Ballottaggio Bis. Confindustria Pavia incontra i candidati e avanza le sue necessità. Tangenziale Ponte Digitalizzazione Attrattività per investimenti Tasse…

Gennaio 25
12:22 2017

VOGHERAIndustria protagonista delle ultime fasi della campagna elettorale che vede contrapposti Pier Ezio Ghezzi (Pd) e Carlo Barbieri (FI).

Dopo le prese di posizione di Federmanager (Ghezzi) e dell’amministratore delegato della Cameron (Barbieri), Confindustria Pavia ieri ha incontrato i due candidati: per avanzare le proprie richieste, con l’obiettivo “indispensabile” di “definire insieme ai due candidati sindaci una road map per il rilancio di tutto l’Oltrepò.”

“Le forze produttive locali chiedono alla classe politica uno sforzo sinergico – spiega l’associazione-. In particolar modo ripongono nelle mani del prossimo sindaco di Voghera l’auspicio di una ripresa di ampio respiro per la città. Quindi economica e culturale insieme.”

In questo senso il sodalizio ha ritenuto opportuno “evidenziare quattro punti su cui il futuro primo cittadino di Voghera si impegni a fianco delle categorie produttive.”

1. Auspichiamo che Voghera partecipi e vinca il bandoAttract” di Regione Lombardia a sostegno dei comuni con una forte attrattività imprenditoriale. La nostra Associazione mette a disposizione le progettualità emerse con il piano industriale di area “Pavia2020”, presto presentato al Comune dalla Camera di Commercio di Pavia e in cui Voghera è identificata come un cardine delle iniziative di marketing e competitività territoriali.

2. Chiediamo un intervento immediato in fatto di digitalizzazione della Pubblica amministrazione. Il progetto “Quicknet”, promosso da Confindustria Pavia, prevede un accordo con gli enti locali per la realizzazione di una semplificazione strutturale delle procedure amministrative. Voghera deve far parte di questa iniziativa.

3. Riteniamo necessario definire un costante momento di monitoraggio e ascolto tra Confindustria Pavia e l’amministrazione entrante.

4. La messa in opera di un piano di marketing territoriale per attrarre nuovi investimenti e idee imprenditoriali nell’Oltrepò richiede l’attivazione di un tavolo di lavoro congiunto.

Poi confindustria ha illustrato l’”opinione comune tra gli imprenditori locali” circa il fatto che “la nuova amministrazione di Voghera dovrà riattivarsi mettendo in opera le seguenti priorità:

azione di contenimento della pressione fiscale (con riferimento a tutte le fattispecie di imposizione di competenza comunale); e pressing sulle infrastrutture (tangenziale Sud Voghera, Ponte di Casei Gerola, Ponte della Becca).

Non è mancato un accenno al tema dell’innovazione.

“Per questo – dice Confindustria – auspichiamo che venga prestata una particolare attenzione alle infrastrutture immateriali e alle reti per la trasmissione dei dati. La grande carenza nel territorio di collegamenti in fibra ottica e di linee veloci (ADSL e HDSL), essenziali per gestire i flussi di dati aziendali, costituisce un ostacolo allo sviluppo industriale, all’internazionalizzazione e alla crescita occupazionale.

Per quanto riguarda le infrastrutture, “Confindustria Pavia è convinta che i tempi siano ormai scaduti. Un intervento per la costruzione di una nuova rete di ponti è condicio sine qua non per la ripresa economica della nostra area. Un territorio è attrattivo se è facilmente raggiungibile. Sebbene il ponte della Gerola e della Becca non siano di immediata competenza di Voghera, è quest’ultima – in quanto capoluogo dell’Oltrepò – a dover assumere il ruolo di capo cordata nel gruppo di interessi, politici, economici e culturali, per la realizzazione di queste importanti opere.”

Idem per la Tangenziale Sud. La cui realizzazione viene definita “improrogabile”.

“Il progetto – spiega il sodalizio – mira a decongestionare il traffico cittadino dalla presenza dei mezzi pesanti, necessari per approvvigionare tutte le realtà produttive cittadine. Poiché l’opera prevedeva il prolungamento della tangenziale Nord di Voghera, dall’incrocio con la statale Voghera-Tortona (Ovest) a quello con la Voghera-Rivanazzano (Sud), noi chiediamo di verificare la possibilità di prolungare il nuovo tratto verso Est, fino a raggiungere la strada Voghera-Retorbido, con il semplice attraversamento dello Staffora. Ciò permetterebbe, di fatto, di chiudere l’anello tangenziale e costituire una possibile alternativa, meno costosa e di più immediata realizzazione, alla tangenziale di Rivanazzano.”

Confindustria Pavia rilancia quindi il “Patto per una politica industriale locale e per un territorio attrattivo”, firmato con CGIL, CISL e UIL di Pavia nell’ottobre 2014 e che “contiene una serie di impegni condivisi per la ripresa e lo sviluppo di tutta la provincia di Pavia”.

Tra questi, “la volontà di utilizzare al meglio ancora la legge regionale 11/2014, “Impresa Lombardia: per la libertà di impresa, il lavoro e la competitività”, che prevede lo strumento degli “Accordi per la competitività”, che a loro volta favoriscono gli investimenti.”

Accordi che per Confindustria “devono essere attivati dalle parti sociali e dalle istituzioni locali insieme. È importante ricordarsi infatti che il nostro Patto recita testualmente: “Le parti si impegnano a promuovere e stipulare accordi sindacali e territoriali che consentano di cogliere le opportunità previste dalla LR11/2014, a stimolare e a sostenere la progettualità del territorio e a intervenire congiuntamente presso le istituzioni pubbliche nazionali e regionali al fine di ottenere interventi pubblici che tengano conto della difficile situazione e dell’urgenza di un processo di reindustrializzazione”, conclude Confindustria Pavia .

Commenti

Commenti via Facebook

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a PAVIA

SONDAGGIO: VETRINE PULITE

Sei favorevole o contrario a che il Comune ordini di tenere puliti i negozi chiusi di via Emilia e relative vetrine?

View Results

Loading ... Loading ...

SONDAGGIO: CIRCHI CON ANIMALI A VOGHERA

SONDAGGIO: SEI FAVOREVOLE O CONTRARIO ALL'ARRIVO DEI CIRCHI CON ANIMALI IN CITTA'?

View Results

Loading ... Loading ...

SONDAGGIO "ZONA 30" A PAVIA

Siete favorevoli ai 30Km/h in città a Pavia?

View Results

Loading ... Loading ...

Fotografia Spazio53 Voghera

IL TUO SERVIZIO CIVILE ALLA CARITAS di VOGHERA

Spazio offerto dalla ditta Immac di Codevilla

NO ALLA VIVISEZIONE

CONTATTI

Altre Notizie in breve… via Twitter


farmacie voghera

GUARDA I NOSTRI VIDEO

Amici

Facebook

playlist messe di pasqua a voghera durante il coronavirus

Gennaio 2017
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

VogheraNews.it partner di RetewebItalia

PER UNA CITTA’ PULITA RISPETTA LE REGOLE. USA LA TESSERA!

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a VALENZA il 30 MARZO 2025