SALICE TERME 30/03/2016: Processionaria. Allarme lanciato in paese con i volantini. Particolare attenzione deve fare chi ha bambini e chi porta a spasso il cane
SALICE TERME – L’allarme processionaria arriva anche in Oltrepò pavese. A Salice Terme in questi giorni, all’interno del parco ma anche in luoghi pubblici come l’edicola e i bar, i cittadini trovano locandine in cui si avvisano tutti coloro che solitamente si recano al parco, magari in compagnia del proprio cane, di fare molta attenzione.
Il pericolo è il bruco peloso “processionaria”, che in queste settimane scende a terra in fila indiana (come in una processione, da qui il nome) dai nidi posti sulla cima dei pini, per poi diventare “farfalline”.
Il problema come noto da tempo è rappresentato dai peli che gli animaletti hanno in questa fase della loro vita. Peli urticanti, sia per gli uomini, sia soprattutto per gli animali come i cani, che possono anche rischiare la vita qualora dovessero inalarli (comunque le conseguenze alle mucose del naso, bocca, occhi ma anche alla pelle degli umani sono seri).
I consigli che vengono dati nel volantino sono di fare molta attenzione, ossia:
evitare che i bambini tocchino per terr,a soprattutto sotto i nidi
prestare attenzione al cane e non lasciarlo annusare nell’arba alta o tra le foglie
evitare che il cane ingerisca le larve
non calpestate le processionarie per non diffondere nell’aria i peli urticanti.
Commenti