VOGHERA 07/02/2016: Calcio. Serie D, girone A: OltrepoVoghera-Caronnese, 2-0
VOGHERA – Cade la capolista, sotto i colpi del miglior OltrepoVoghera di stagione che alla Caronnese “sottrae” 4 dei sei punti a disposizione, bissando con un successo meritatissimo, il pareggio in extremis della gara di andata. L’OltrepoVoghera marchia il match già nel primo tempo, dove crea tre palle-gol, coglie un palo con Poesio e quasi allo scadere va in vantaggio con Buglio. Nella ripresa la Caronnese cerca di organizzare meglio il fraseggio ma un OltrepoVoghera chiuso ermeticamente nella propria metà campo a fermare sempre sul nascere la verticalizzazione avversaria, sfrutta maggiormente il contropiede, per sferrare il 2-0, colpo del ko definitivo, grazie a un destro a giro da dentro l’area di Poesio. La Caronnese, capolista e con il miglior attacco del campionato, si inceppa nel “fango” del Parisi e alla fine in pratica non riesce a fare neppure un tiro in porta degno di definirsi tale. Una vittoria importante e prestigiosa al tempo stesso per i rossoneri, che mantengono così le giuste distanze dalla quinta posizione di classifica, ultima utile per centrare i playoff. Dopo la non soddisfacente prestazione di Borgosesia che aveva rattristito non poco il presidente Gaffeo, è arrivato la vittoria e la prestazione contro la miglior compagine del girone A di serie D che non ha nascosto i propri obiettivi di arrivare sino in fondo al comando per centrare la salita in LegaPro. Ma quella vista al Parisi non è stata però la miglior Caronnese d’annata. E così nelle ultime 9 gare l’OltrepoVoghera risulta essere, dopo questa la vittoria, la compagine che ha fatto più punti di tutti: 20, contro i 18 di Caronnese e Lavagnese. Per dire: i conti cominciano a tornare. Ma mercoledì sarà ancora e di nuovo campionato e soprattutto derby in quel di Tortona. Non c’è proprio il tempo di respirare e di festeggiare.
*************************
CRONACA PRIMO TEMPO _ Per il presidente dell’OltrepoVoghera, Lino Gaffeo, la “partita della vita”. Forse, meglio, la partita, il match clou di giornata. OltrepoVoghera e Caronnese sono le squadre che hanno fatto più punti nelle ultime 8 gare: 18 per gli uomini di Zaffaroni, 17 per quelli di mister Dossena. Ma la Caronnese arriva da 6 vittorie consecutive, dopo aver perso (in avvio di dicembre) le due uniche gare del campionato con Bellinzago e Gozzano. La Caronnese detiene il miglior attacco (49 gol, di cui 30 segnati da Corno, Mair e Barzotti) e la seconda miglior difesa (15 reti incassate) del campionato. E’ la capolista incontrastata e la squadra più forte e attrezzata del girone. L’OltrepoVoghera ha pareggiato all’andata per 2-2, grazie ai gol di Colombi (passato alla Maceratese in LegaPro) e di Coccu, che oggi torna dopo due settimane di stop, causa una fastidiosa tallonite. Rientra in difesa anche capitan Di Placido (dopo la squalifica) ma mancano all’appello Bruni e Bernazzani ai quali si è aggiunto all’ultimo Dragoni (leggero affaticamento ai flessori). Mister Dossena nella difesa a quattro davanti a Cizza, piazza gli esterni Iraci (destra) e Tomat (sinistra), con Di Placido e Di Leo centrali. Due centrocampisti davanti alla difesa, Buglio e Alvitrez. Quindi tre centrocampisti “alti: Coccu, Poesio e Lanzalaco. Si risiede in panchina Marijanovic e torna a fare l’unica punta in attacco, Artaria. Queste le scelte del 4-2-3-1, modulo di partenza dei rossoneri.
Calcio d’avvio battuto dalla Caronnese. OltrepoVoghera in completa tenuta bianca, capolista con i colori classici rossoblù.
1’
Lancio di Buglio per Poesio in area di rigore, assist per Lanzalaco che calcia in corsa con il sinistro, la palla però si inzuppa in una pozzanghera e giunge lenta dalle parti di Del Frate.
Buon pressing alto dei rossoneri, Caronnese attenta e racchiusa nel suo ermetico 4-4-2 che dopo qualche minuto si trasforma in un 3-5-2, con fraseggi continui in orizzontale tra difesa e centrocampo. Il pubblico del Parisi non apprezza, urla e fischia l’atteggiamento della capolista che di colpo cambia modulo e modo di giocare.
14’
Il terreno di gioco, molto pesante e scivoloso, sta condizionando molto il fraseggio e il gioco delle due squadre. Si lotta molto di più, a dispetto della tecnica individuale che vien meno.
15’
Poesio al limite dell’area prova a sforbiciare alto, palla che non arriva ad Artaria e neppure verso la porta di Del Frate.
17’
Sul primo angolo battuto da Buglio, sfugge la palla aerea a Del Frate, si avventano alcuni giocatori dell’OltrepoVoghera, ma il n. 1 rossoblù recupera la sfera in tempo utile.
18’
Sul fronte opposto Corno cade in area affrontato da Di Placido e reclama il calcio di rigore, il direttore di gara fa giustamente proseguire.
21’
Cross di Coccu dalla destra, rovesciata di Arataria in area, Del Frate fa una specie di miracolo per deviare il pallone rasoterra in calcio d’angolo. Insiste l’OltrepoVoghera che fa decisamente la partita al cospetto della capolista.
27’
Sembra calata l’intensità della pioggia rispetto all’avvio della gara. Ma è cresciuta a metà campo la Caronnese che ora fraseggia di più e avanza anche la linea dei centrocampisti.
36’
Altra palla-gol per l’OltrepoVoghera. Artaria-Coccu, cross dalla destra di quest’ultimo, Poesio da dentro l’area calcia con il destro, palla che supera Del Frate ma sbatte sul palo alla sua sinistra di Del Frate e poi esce sul fondo. Occasione che così sfuma.
41’
Iniziativa di Lanzalaco che converge e calcia con il destro, palla deviata da un difensore che termina sul fondo e quindi in calcio d’angolo.
45’
OltrepoVoghera in vantaggio. Percussione in area a destra di Artaria, poi una mischia, esce Del Frate dai pali, palla a Buglio in area piccola che con una finta disorienta Testini, poi spiazza il portiere e depone in rete per il meritatissimo 1-0, giunto dopo tre palle-gol per i rossoneri.
46’
Solo un minuto di recupero. Non succede più nulla. Squadre negli spogliatoi per un the caldo. Il Parisi applaude la prestazione dell’OltrepoVoghera.
****************************
CRONACA SECONDO TEMPO _ Si riparte. Squadre invariate rispetto al primo tempo, negli uomini e nel modulo.
La Caronnese prova a imbastire maggiormente la manovra, l’OltrepoVoghera si difende ordinato e riparte in velocità.
25’
L’OltrepoVoghera raddoppia. Cleur, da poco entrato, recupera palla a centrocampo, parte in contropiede impostato da Artaria, palla finale a Poesio che calcia di destro da dentro l’area, mirando l’angolino basso alla sinistra di Del Frate che pur allungandosi non può certo arrivarsi.
Mister Zaffaroni, così come mister Dossena, danno fiato ad alcuni giocatori, nel tentativo anche di mutare qualcosa nell’assetto, in particolare la capolista. ma la gara ormai è segnata e la capolista non ha proprio più scampo
45’
Concessi 4’ di recupero. L’OltrepoVoghera gestisce bene il pallone, la Carronese prova a gettare il cuore oltre l’ostacolo, ma non è proprio giornata. In tutti i sensi, viste anche le condizioni meteo.
****************************
************
TABELLINO
************
OLTREPOVOGHERA-CARONNESE / 2-0 (primo tempo, 1-0)
RETI: 45’ pt Buglio (OV), 25’ st Poesio (OV).
OLTREPOVOGHERA (4-2-3-1): Cizza; Iraci, Di Leo, Di Placido, Tomat; Buglio, Buglio, Alvitrez; Coccu (23’ st Cleur), Poesio, Lanzalaco (41’ st Tonon); Artaria (35’ st Marijanovic). A disp.: Macario, Sabbadin, Dragoni, Tonon, Sabau, Doria, Dolcetti. All.: Dossena
CARONNESE (4-4-2): Del Frate; Testini, Caverzasi, De Spa, Guanziroli; Giudici (26’ st Caputo), Guidetti (22’ st Tanas), Arrigoni (36’ st Caon), Barzotti; Corno, Mair. A disp.: Bourmila, Rudi, Gazzotti, Raviotta, Tanas, Bonfante. All.: Zaffaroni.
ARBITRO: Carezzi di Valdarno (assistenti Nuzzi e Saviano di Valdarno).
RECUPERI: 1′ pt; 4′ st.
ESPULSI: nessuno.
AMMONITI: 11’ st Alvitrez (OV), 15’ st Artaria (OV), 22’ st Tanas (CA), 45’ st Testini (CA), 46’ st Guanziroli (CA).
ANGOLI: 5 (OV); 3 (CA).
NOTE: giornata piovosa, terreno di gioco assai allentato. Spettatori 600 circa. In tribuna anche la presenza, tra osservatori e addetti ai lavori, dell’ex attaccante rossonero Matteo Colombi, passato a gennaio nella Maceratese in LegaPro. Colombi in tribuna prende posto al fianco del presidente Gaffeo.
Commenti