VogheraNewsPavia

RIVANAZZANO 05/09/2015: Oggi e domani torna la corsa dei carrettini: manifestazione rilanciata dopo 20 anni di letargo da un gruppo di amici del centro termale

Settembre 05
10:35 2015

RIVANAZZANO Oggi Sabato 5 e domani, domenica 6 settembre, a Rivanazzano Terme torna la corsa dei carrettini, i curiosi mezzi di legno montati su cuscinetti a sfera che scendono per la sola forza di gravità.

L’edizione 2014 si era conclusa con la vittoria dell’equipaggio Fabio Ferrari-Michele Gardella su Giampiero Piva-Enrico Baiardi, terzi classificati Osvaldo Buscone-Sergio Malacalza su un totale di 26 equipaggi.

La manifestazione, rilanciata dopo 20 anni di letargo da un gruppo di amici del centro termale, ha avuto un successo strepitoso di partecipazione collettiva tra concorrenti, addetti all’organizzazione, commercianti e pubblico.

SABATO

Il programma di oggi, sabato 5 settembre, prevede dalle ore16 alle 18 iscrizioni e verifiche tecniche con esposizione dei carrettini al pubblico fino alle ore 19. In piazza davanti al municipio e presso il Café la Tour di Maurizio Villa (Suggeriamo ai partecipanti di presentarsi già con fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità, spiega l’organizzazione).

DOMENICA

Il “2° G.P. ass cars rivanazzano terme – trofeo club house” si svolgerà ancora la prima domenica di settembre sul percorso di via San Francesco, su strada chiusa al traffico e nel rispetto delle norme di sicurezza (obbligatori tra l’altro freni efficienti e protezione con casco e guanti), preceduto al sabato dalle verifiche tecniche nella piazza centrale davanti al municipio.

“Quelli dei carrettini di Rivanazzano Terme” ripropongono la tradizionale manifestazione, rivisitandola con nuove trovate, in collaborazione con la Pro Loco e la discoteca Club House, con il patrocinio del Comune e con il contributo dei commercianti locali. In palio 14 trofei: premiati i primi cinque classificati, oltre ai migliori equipaggi femminile (dedicato a Valeria Bertolo) e Juniors (in ricordo di Lele Zambruni). Previsti riconoscimenti a tutti i partecipanti.

A Rivanazzano Terme quella degli asscars è una passione che scorre ancora nelle vene. I teenagers del posto furono i primi, nel 1973, a costruire i carrettini e dopo alcuni anni di discese “pirata” nacque, nel 1976, la prima edizione della corsa. Negli anni a venire si sviluppò una rete di sfide nei centri dell’alta Valle Staffora e in alcune località della confinante provincia di Alessandria. A Rivanazzano la manifestazione sparì a metà anni ’80 mentre in collina l’attività proseguì fino ad inizio anni ’90.

Il gruppo Facebook “Quelli dei Carrettini di Rivanazzano Terme” nell’arco di un anno ha riscosso un clamoroso successo, testimoniato dall’adesione di 350 membri (pur trattandosi di un gruppo “aperto”, cioè accessibile anche ad utenti non registrati) e dal caricamento di un migliaio di immagini sia storiche che attuali, compresi i video.

Per informazioni, regolamento e iscrizioni si può accedere liberamente al gruppo Facebook “Quelli dei Carrettini di Rivanazzano Terme”, oppure alla casella di posta elettronica asscar@virgilio.it o telefonare al 348-7784941.

 

 

Commenti

Commenti via Facebook

SONDAGGIO: CIRCHI CON ANIMALI A VOGHERA

SONDAGGIO: SEI FAVOREVOLE O CONTRARIO ALL'ARRIVO DEI CIRCHI CON ANIMALI IN CITTA'?

View Results

Loading ... Loading ...

SONDAGGIO "ZONA 30" A PAVIA

Siete favorevoli ai 30Km/h in città a Pavia?

View Results

Loading ... Loading ...

Fotografia Spazio53 Voghera

IL TUO SERVIZIO CIVILE ALLA CARITAS di VOGHERA

Spazio offerto dalla ditta Immac di Codevilla

NO ALLA VIVISEZIONE

CONTATTI

Altre Notizie in breve… via Twitter


farmacie voghera

GUARDA I NOSTRI VIDEO

Amici

Facebook

playlist messe di pasqua a voghera durante il coronavirus

Settembre 2015
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

VogheraNews.it partner di RetewebItalia

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a PAVIA

PER UNA CITTA’ PULITA RISPETTA LE REGOLE. USA LA TESSERA!

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a VALENZA il 30 MARZO 2025