VOGHERA 16/03/2015: Elezioni. Ultimatum dell’Udc al cdx. Avanti con Barbieri e con l’attuale coalizione. I centristi rivendicano anche un ruolo forte e intimano di pensare al programma. Altrimenti…
VOGHERA – Dopo mesi di silenzio “tattico”, l’Unione Di Centro di Voghera, che vanta nell’attuale Amministrazione la presidenza del consiglio comunale ed un assessorato, interviene (in modo “strategico”, essendo la settimana in cui la Lega decide quale coalizione sostenere) sulle imminenti elezioni.
Lo fa con un ultimatum in cui: saluta Carlo Barbieri come candidato scelto da Forza Italia; condanna chi cerca “soluzioni alternative” e intima di dare un’accelerata sul programma. Programma che dovrebbe avere come colonne portanti: economia, sanità e sicurezza.
L’Unione Di Centro cerca dunque chiarezza, non scordando però, fra l’altro, di rivendicare un ruolo di spicco nella partita, altrimenti, come spiega in una nota il presidente Nicola Affronti, “ognuno intraprenda la propria strada”.
Ecco cosa scrive Affronti.
“Il pronunciamento di Forza Italia a favore del sindaco uscente e di conseguenza dell’amministrazione che ha governato la città in questi anni (PdL,lega e UDC) può essere un punto di partenza per fare finalmente chiarezza. E noi ce lo auguriamo perché è inutile nasconderlo cominciavamo a scalpitare.
Avevamo una situazione che sembrava con scelte scontate ed invece per il protagonismo di alcuni si è talmente complicata al punto di rischiare di essere compromessa in via definitiva. Sono stati messi in secondo piano il programma di governo della città per i prossimi cinque anni ed i grandi risultati sin qui ottenuti, sottovalutando anche che in questi anni abbiamo fatto crescere in modo esponenziale sia come utili sia con nuove acquisizioni la nostra Asm.
Noi dell’Unione di Centro che abbiamo partecipato in modo pro attivo alla maggioranza abbiamo sempre dimostrato disponibilità alla riconferma di questa coalizione e siamo disponibili a dare il nostro contributo come Unione di centro in futuro ad una maggioranza consistente che non ci trovi in posizione subordinata.
Noi non siamo d’accordo con chi ha condiviso scelte ed alleanze ricoprendo ruoli importanti ed alla vigilia elettorale cerca di “smarcarsi” o di proporre soluzioni alternative.
Le regole di coalizione, se si vogliono porre le basi per un’azione futura devono essere concordate tra tutti gli attori, altrimenti non ci sono i presupposti per un’azione concreta per il futuro di governo della nostra città e del nostro territorio. Si faccia presto altrimenti ognuno con chiarezza intraprenda la propria strada.
Noi abbiamo lista e programma pronti, intendiamo per questo non perdere altro tempo. Situazioni di difficoltà incombono e le scelte non possono tardare, indicazioni vanno date rispetto alla crisi. Industria, commercio ed artigianato attendono risposte possibili anche dall’amministrazione comunale per aiutarle a tamponare questa situazione di difficoltà.
Nel settore sanità, ove più volte abbiamo sottolineato le criticità del nostro ospedale rappresentate dai sindacati, occorre continuare – come abbiamo sin qui fatto – a far pressione con la regione affinché intervenga sulla direzione generale dell’azienda ospedaliera che preferisce non ascoltare ed evita di fare scelte di concreta programmazione sacrificando la funzionalità di servizi indispensabili al nostro territorio.
Si preferisce assumere personale amministrativo piuttosto che personale sanitario e parasanitario essenziale per la funzionalità di servizi fondamentali quali il pronto soccorso e la stroke unit.
La sicurezza infine non può essere sventolata in campagna elettorale senza azioni concrete che solo le forze dell’ordine possono garantire. La difesa della compagnia carabinieri di cui mi sono fatto carico sin dal primo giorno, anche portando all’approvazione del consiglio comunale una delibera approvata per la sua difesa che poi ho trasmesso ai vertici ministeriali competenti – avendo contatti diretti – che per ora ha bloccato la situazione.
La difesa della compagnia carabinieri con la sua presenza nel territorio insieme alle altre forze dell’ordine, non può che essere tra gli impegni prioritari per difendere e tutelare la sicurezza di noi cittadini.
Noi su questi punti intendiamo batterci non con inutili parate elettorali, ma con azioni concrete che dimostrano l’impegno di sempre degli uomini e delle donne dello scudo crociato dell’UDC per Voghera ed il nostro territorio, conclude Nicola Affronti
Commenti